La società italiana è sempre più giovane, consuma bibite energetiche ed è sempre più connessa alla rete in modalità mobile. E' la fotografia dell'Italia, almeno osservando il nuovo paniere Istat 2013. Nell'elenco dei 1.429 prodotti monitorati dall'Istituto nazionale di statistica per calcolare l'inflazione, infatti, sono aumentati gli smartphone, i tablet e gli energy drink.
Ma sono questi i prodotti che determinano l'inflazione o, così facendo, si rischia di perdere di vista l'incremento dei prezzi dei generi di prima necessità? La questione è stata sollevata dall'Anap, l'associazione nazionale anziani e pensionati della Confartigianato, che teme che con questi nuovi prodotti nel 2013 i rincari degli alimentari risulteranno "annacquati", penalizzando chi con l'hitech ha poco feeling. "Le persone con più di 65 anni rappresentano oltre il 20% della popolazione italiana, ed è una percentuale destinata ad aumentare nei prossimi anni", ricorda Giampaolo Palazzi, presidente dell'Anap. "Questa è una parte della società non coinvolta nella tipologia di acquisti hitech presi ad oggetto dall'Istat, ma che avrebbe bisogno di veder tutelato il suo potere di spesa, piuttosto compromesso negli ultimi anni".
da "Espansione l'essenza delle cose" N. 3 Marzo 2013