Cos’è la lotteria degli scontrini e come partecipare?

A partire dal 2021 è prevista la Lotteria degli Scontrini, la nuova lotteria gratuita che prevede estrazioni che coinvolgeranno tutti coloro che sono in possesso di un codice ottenuto registrandosi sul portale.

Una volta registratosi sul sito si otterrà un codice personale che dovrà essere mostrato all’esercente al momento degli acquisti esclusivamente utilizzando strumenti di pagamento elettronici, quindi non si potrà partecipare alla lotteria se si usano i contanti.

I tuoi acquisti cashless produrranno “biglietti virtuali”. Un biglietto virtuale verrà generato per ogni euro di spesa fino ad un massimo di 1.000 biglietti virtuali per ogni scontrino fino ad un massimo di spessa di 1.000 euro.

L’esercente nel momento in cui incassa il corrispettivo e rilascia lo scontrino ha l’obbligo di inviare all’Agenzia delle Entrate i relativi dati che verranno utilizzati per partecipare al sistema lotteria.

È bene precisare che ai fini della generazione dei biglietti virtuali per concorrere alla Lotteria degli Scontrini è necessario che vengano emessi scontrini fiscali. In qualsiasi caso si può far riferimento a questo link, dove sono indicati di volta in volta i casi in cui non è prevista la generazione dei biglietti della lotteria.

Quando ha inizio la Lotteria degli Scontrini e le relative estrazioni?

Dal 1° febbraio 2021, mostrando il codice lotteria all’esercente e pagando con mezzi tracciabili, sarà possibile ottenere i biglietti virtuali per partecipare alle estrazioni. I tempi per l’avvio a regime della lotteria degli scontrini 2021 saranno dilazionati nel tempo:

La prima estrazione è fissata in data 11 marzo 2021, giorno in cui verranno assegnati i primi 10 premi mensili da 100.000 euro per i consumatori e da 20.000 euro per gli esercenti.

Una volta che la lotteria sarà andata a regime ci saranno:

  • estrazioni settimanali con 15 premi da 25.000 euro per gli acquirenti e 15 premi da 5.000 euro per gli esercenti
  • estrazioni mensili con 10 premi da 100.000 euro per gli acquirenti e 10 premi da 20.000 euro per gli esercenti.

Seguirà l’estrazione annuale con un premio di 5.000.000 di euro per l’acquirente e un premio di 1.000.000 per l’esercente.

Per avere le date precise delle estrazioni si può far riferimento a questo link.