L'AIFA (Agenzia Italiana del farmaco), ha autorizzato tre nuovi studi clinici su altrettanti farmaci potenzialmente efficaci sul Coronavirus. Il primo coinvolgerà diverse Università italiane e verrà condotto sull'Enoxaparina sodica, un anticoagulante che si è dimostrato particolarmente efficace.
Il secondo sarà svolto presso l'Università di Parma e riguarderà l'utilizzo della Colchicina. Infine presso l'Ospedale di Pisa verrà testato un farmaco attualmente utilizzato per l'Artrite reumatoide: il Baricitinib.
Potrebbe interessarti:
- Blu Di Metilene: Continua la “provocazione”... L'indagine del Portale Salute sul ruolo dello Zinco nella lotta al Coronavirus
- AIFA: Protocollo per terapia del plasma
- Coronavirus: Gli aggiornamenti sul territorio, la mappa e le evoluzioni territoriali dei contagi
- Indagine: carenza Zinco e il contagio da Coronavirus
Tag:
Notizia Medicina