A Forlì premiati i Maestri d'Opera e d'Esperienza

Data notizia: 
11 Marzo, 2019
Maestri d'Opera e d'Esperienza

Sabato 9 marzo, presso la Camera di Commercio della Romagna, è avvenuta la premiazione di 19 Maestri d'Opera e d'Esperienza.

La giornata ha avuto inizio alle ore 9.30 con l'accoglienza e la registrazione dei premiati, con a seguire i saluti di Ernesto Partisani, Presidente Anap Forlì, Oliviero Zondini, Presidente Anap Cesena, Luca Morigi, Presidente Confartigianato Forlì e di Stefano Ruffilli, Presidenza Confartigianato Cesena.

Sono quindi intervenuti Davide Drei, Sindaco di Forlì, Lorenzo Zammarchi, Assessore Comune di Cesena, Antinesca De Pol, Presidente Nazionale Maestri d'Opera e d'Esperienza e Gianlauro Rossi, Presidente Regionale Anap. Al termine degli interventi, ha concluso il Presidente Nazionale Anap Giampaolo Palazzi.

"Le professioni dell’artigianato costituiscono un patrimonio culturale, economico e sociale del territorio - La loro valorizzazione è fra gli obiettivi di Anap, l’associazione anziani e pensionati, aderente a Confartigianato, che a Cesena associa duemila pensionati - rimarca il presidente Oliviero Zondini -. In quest’ottica anche quest’anno vengono premiati gli imprenditori che si sono distinti per professionalità, passione e dedizione al lavoro, diventando autentici maestri d’opera e d’esperienza. Si tratta di persone meritevoli di riconoscimento che incarnano una tradizione che deve essere preservata, per essere consegnata intatta alle generazioni future".

Sabato scorso a Forlì sono stati premiati i seguenti artigiani cesenati, ora pensionati, iscritti a Confartigianato Cesena: Silvano Lucchi (carrozziere), Giuseppe Riva (carrozziere), Gabriella Pollini (acconciatrice), Sergio Pasini (fabbro), Amedeo Pagliarani (carrozziere), Ezio Foschi (imbianchino), Fausto Bondanini (imprenditore), Massimo Fabbri (panificatore), Sesto Dall’Ara (autotrasportatore), Alessandro Magnani (meccanico), Guglielmo Andreucci (artigiano nel settore dei materassi), Grazia Quaquarelli (estetista), Federico Balestri (artigiano nel settore dell’edilizia), Alberto Abbondanza (idraulico), Guido Bandi (fabbro), Romana Pollini (produzione mobili legno), Alida Budelacci (lavanderia), Livio Budelacci (barbiere).

Il premio è stato conferito anche alla memoria di Sergio Foschi, acconciatore, mancato qualche mese fa, che ha gestito il salone insieme al fratello Romano. 

“L'albo dei Maestri d'opera e d'esperienza – rimarca il presidente Zondini - costituisce inoltre un serbatoio di professionalità, disponibili a trasmettere le proprie competenze alle giovani generazioni in particolare ai neo imprenditori artigiani, collaborare con le scuole del territorio per diffondere e promuovere i mestieri tradizionali. E' stato molto significativo che a conferire il prestigioso riconoscimento ai maestri d'opera siano stati i sindaci, a testimonianza ulteriore dei benefici apportati al territorio e alla comunità, anche in termini di coesione sociale, dal virtuoso operato professionale degli artigiani”.

Nella foto il gruppo di premiati con i sindaci e i dirigenti di Confartigianato.

Tag: 
Anap
Attività
Maestri d'Opera e d'Esperienza
Notizie Territoriali