Emergenza anziani e sanità: per gli over 65 serve una lista priority

Data notizia: 
2 Dicembre, 2020
presidente Anap Padova Zordanazzo

In questo periodo di emergenza sanitaria, gli anziani rimangono sempre più la fascia più debole, rimanendo sempre più isolati per la paura di contrarre il Coronavirus. Nella provincia di Padova ci sono più di 200mila over 65 e secondo i dati Istat, ogni cinque anziani, due sono sole accusando una profonda solitudine relazionali, perchè senza moglie o marito.

"La situazione degli over 54 preoccupa molto nella nostra provincia - commenta il Presidente Anap Padova Raffaele Zordanazzo - e servono urgentemente nuove politiche in aiuto alla terza età. Serve una lista priority nelle strutture sanitarie più vicine a casa". L'idea è stata condivisa dal senatore Antonio De Poli (UDC), il quale commenta che serve un accesso più facilitato nelle strutture sanitarie e non solo nei supermercati.

La situazione parla chiaro. Molti anziani senza risorse e senza affetti, vivono in un completo isolamento evitando, spesso, di sottoporsi a controlli necessari di prevenzione e non solo, per evitare di contrarre il Covid.

Sempre dagli ultimi dati Istat, dal 2006 al 2016 gli over 65 sono aumentati del 6,1%, mentre per quanto riguarda la popolazione affetta da una o più patologie è al 38,3% tra i 65 e i 74 anni, mentre sale al 54% oltre i 75 anni. Da uno studio di Anaao Assomed, realizzato in collaborazione con il Comune di Padova e Usl 6, in 10 anni, gli anziani fragili sono aumentati dell'8,5% di cui il 30% in possesso del certificato d'invalidità.

Oltre a tutto questo, si deve aggiungere la difficile situazione economica dei pensionati.

"Sono tanti i problemi da affrontare - conclude Zordanazzo - e la nostra associazione sta affrontando il tutto per venire incontro all'attuale situazione di pandemia partita da marzo".

L'Anap Confartigianato a livello nazionale ha voluto siglare un accordo con WelFare Insieme, attivando il servizio telefonico "Pronto Ti Ascolto" completamente gratuito e diretto per i propri associati, dove poter trovare, grazie a psicologi specializzati, un aiuto psicologico, un conforto a tutti coloro che per vari necessitudini vivono ogni giorno problemi di isolamento, depressione, paure o stress.

Tag: 
Anap
Coronavirus
Notizie Territoriali
Sanità
Servizi