Facebook YouTube Twitter Instagram
L’Anap, costituita all’interno della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.
Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’Anap.
Notate - Anap Vicenza Maggio 2022
Contatti Sede Gruppo Territoriale Anap presso Confartigianato Vicenza
Rinnovo cariche APAP / ANAP Vicenza: il calendario delle Assemblee Maggio 2022
Organigramma:
Questo mini sito è a cura del gruppo territoriale Anap Vicenza
Medico di famiglia, medico di medicina generale, medico di base. Quale futuro per questa importante figura? L'Associazione anziani e pensionati di Confartigianato Vicenza, terrà un incontro dal titolo "Medico di Fiducia". L'incontro si terrà venerdì 13 maggio ore 15.30 presso il Centro Congressi di Confartigianato in Via Enrico Fermi, 201.
Incontro pubblico informativo contro furti e truffe agli anziani. L'evento dal titolo "Occhio alle truffe: Costruiamo insieme la nostra sicurezza" si svolgerà martedì 10 maggio ore 16,00 presso il Teatro Modernissimo a Noventa Vicentina.
Continuano gli incontri sul tema della telemedicina con doppio appuntamento. Dopo il Webinar avvenuto lo scorso 6 aprile, due incontri pubblici dal vivo organizzati da ANAP Confartigianato Vicenza.
Prende il via lunedì 6 febbraio il progetto Questione di Stile, attraverso il quale l'Anap - Associazione dei Pensionati di Confartigianato Vicenza, intende sensibilizzare la cittadinanza e la popolazione anziana in particolare sulla Salute, gli stili di vita e la sicurezza. Si tratta di incontri informativi realizzati in collaborazione con Enti e Associazioni su tematiche di interesse generale. Il programma, che si articolerà nell’arco di tutto il 2012, prevede questi primi argomenti: