Per il sesto anno Anap Confartigianato (il sindacato dei pensionati dell'associazione) di Reggio Emilia promuove la Giornata sull'Alzheimer, in collaborazione con la Croce Rossa e l'università La Sapienza di Roma.
Un gazebo sarà allestito in piazza Martiri 7 luglio dalle 9 alle 13, nell'occasione Anap e Croce Rossa faranno controlli gratuiti di pressione, livello del colesterolo e sottoporranno a chi lo desidera un questionario sul "rischio Alzheimer" che verrà poi inviato a La Sapienza, chi verrà riscontrato a rischio effettivo sarà richiamato (in modo naturalmente anonimo) per segnalare questo rischio e prendere le contromisure necessarie.
"Lo scorso anno su un centinaio di questionari i casi a rischio segnalati sono stati tre - spiega il Presidente Anap di Reggio Emilia, Gianlauro Rossi - inoltre distruibiremo materiale oltre che sull'Alzheimer anche sulla corretta alimentazione e sul colesterolo. E' importante per una associazione come la nostra promuovere queste iniziative, che danno risposte ai bisogni crescenti".
Nella provinicia di Reggio sono 6mila circa i casi di Alzheimer e demenza senile, con 900 casi nuovi all'anno, con una crescita purtroppo esponenziale. L'incidenza è alta (30%) sopra gli 80 anni, ma l'età media sta calando, tanto che circa il 6% delle persone sopra i 65 anni ne soffrono.
"Forniamo un supporto, naturalmente gratuito, con un camper e infermieri volontari - spiega Federico Massari di Croce Rossa - tengo a sottolineare come sia importante da una parte la prevenzione e dall'altra la collaborazione e il fare rete tra realtà diverse: ci aiuta a sensibilizzare la popolazione e a intercettare più persone".
Una battuta anche con il segretario Lapam Confartigianato di Reggio, Roberto Prearo: "Rimettiamo al centro non solo gli imprenditori, ma le persone, in un momento molto difficile in cui il welfare è decisimo per il futuro. Inoltre conosco purtroppo molto bene questa malattia perchè ne soffre mia madre: lavorando tutti insieme si può dare speranza, si può fare in modo che la luce, per quanto fioca, che vediamo negli occhi dei malati si possa tenere viva". In caso di forte maltempo la giornata si terrà presso la sede Confartigianato Lamap, in via della Previdenza Sociale 42 a Reggio Emilia.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 608.99 KB |