L’adeguamento delle pensioni per il 2014 è dell’1,2%

10 Febbraio, 2014
L’adeguamento delle pensioni per il 2014 è dell’1,2%

Per il 2014 ai pensionati spetterà un aumento di appena l’1,2%. L’ha reso noto l’Inps recentemente con la propria circolare n.7 del 17 gennaio. La percentuale dell’1,2% ed è calcolata in via provvisoria tenendo conto dell’andamento del costo della vita nel periodo 1° gennaio – 30 settembre 2013. Quella definitiva si conoscerà nel corso del 2014.

Se il costo della vita risulterà più elevato, con la rata di gennaio 2015, i pensionati riceveranno la differenza. Al riguardo non si può non rilevare ancora una volta come l’adeguamento delle pensioni non rispecchi il reale andamento del costo della vita. Da tempo sottolineiamo, come Anap, l’esigenza di difendere il potere d’acquisto delle pensioni attraverso:

  1. la revisione del paniere ISTAT per la rivalutazione dei trattamenti adattandolo alla peculiarità del pensionato-consumatore;
  2. l’aggancio delle pensioni alla dinamica salariale, con la doppia indicizzazione delle pensioni (alla variazione dei prezzi e in base alla massa delle retribuzioni lorde di contabilità nazionale);
  3. la neutralizzazione del drenaggio fiscale, consentendo che la pensione lorda e netta aumentino di pari passo.