Dal 2016 in vigore la Ricetta medica elettronica

18 Febbraio, 2016
Dal 2016 in vigore la Ricetta medica elettronica

La ricetta rosa e bianca rilasciata dai medici del Servizio Sanitario Nazionale diventa elettronica. A partire dal 2016 finisce infatti la fase di sperimentazione della prescrizione di farmaci e visite online iniziata dalle Regione dal novembre 2014. La novità introdotta dal Dpcm 26 marzo 2008 per la ricetta elettronica e dal DM 2 novembre 2011 per la ricetta dematerializzata, fino adesso applicata solo da alcuni Regioni.

Com'è noto, grazie al sistema di ricetta elettronica, ogni medico potrà avere costantemente sotto controllo l’intera storia medica del paziente, potendo verificare le tempistiche di assunzione dei medicinali verificandone l’effettivo funzionamento ed eventuali utilizzi eccessivi nel tempo.

Allo stesso modo, tale possibilità di consultazione diventa di fondamentale importanza per la richiesta di prestazioni mediche specialistiche a carico del Servizio Sanitario Nazionale, evitando gli sprechi limitandole ai casi di reale necessità.

Inoltre i cittadini che si trovano al di fuori della propria regione, e che sono in possesso di una regolare ricetta elettronica, potranno recarsi da marzo in una qualsiasi farmacia d'Italia per la dispensazione dei farmaci (al riguardo c’è da augurarsi che la informatizzazione sia estesa davvero in tutto il Paese).