
Come già scritto nel precedente numero, anche quest’anno l’ANAP e l’ANCoS, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Geriatriche dell’Università la Sapienza di Roma, la Fondazione per lo studio della geriatria e gerontologia e la Croce Rossa italiana, promuovono la "Giornata nazionale di predizione dell’Alzheimer" nelle principali piazze d’Italia, individuata per sabato 29 aprile.
Si tratta, ripetiamo ancora, di una campagna che vede l'Anap impegnata da ormai un decennio e alla quale tiene particolarmente per la delicatezza dei temi trattati e per l’importanza che gli anziani e la loro tutela, soprattutto quando si parla di anziani fragili e vulnerabili, rivestono per l'Associazione.
Su questo argomento l’Ufficio Studi di Confartigianato ha realizzato una elaborazione flash dal titolo "Invecchiamento e salute degli anziani: alcune evidenze statistiche".
Il lavoro esamina i dati su spesa sanitaria, sui confronti internazionali per speranza di vita delle popolazione e quota di anziani 65 anni ed oltre. Inoltre viene proposta l'analisi di un set di indicatori su salute e assistenza ad anziani e disabili e in particolare - con il relativo quadro regionale - posti letto nelle strutture residenziali socio-assistenziali, tasso di mortalità per malattie del sistema nervoso e disturbi psichici e comportamentali, la speranza di vita degli anziani senza limitazioni nelle attività, presa in carico per i servizi di assistenza domiciliare integrata, posti equivalenti per assistenza agli anziani ≥65 anni in strutture residenziali (tasso per 1000 anziani residenti), assistiti presso i Dipartimenti di salute mentale (tasso per 1.000 residenti), posti equivalenti residenziali e semiresidenziali in strutture che erogano assistenza ai disabili.
Inoltre viene proposto il quadro delle popolazione anziana per regione e provincia, con dati su anziani con 65 anni ed oltre ed età media (in anni) delle popolazione residente. Infine viene evidenziato il trend della popolazione anziana per regione al 2050, in questa versione finale aggiornato con i dati pubblicati due giorni fa dall'Istat.
In allegato l'elaborazione flash elaborato dall'Ufficio Studi di Confartigianato.
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 654.39 KB |