Mar
15
2016
By Anap
15 Marzo, 2016

Il Ministro Lorenzin, nel corso di una Conferenza Stampa tenuta a Roma l’8 marzo, ha presentato il programma #donnexlasalute, una serie di iniziative per la Giornata della salute della donna, istituita con Direttiva PCM 11 giugno 2015 per il 22 aprile di ogni anno.
Questo il programma:
- Il 21 aprile si terrà un evento che sarà un excursus sulla salute e sulle problematiche legate alle diverse età della donna, dalla giovinezza alla maturità, "raccontate" da testimonial famosi attraverso monologhi tematici e da esperti e luminari dal punto di vista scientifico; il 22 aprile si terrà invece un convegno con sessioni di lavoro con Associazioni, Società Scientifiche, volontariato sanitario, esperti.
- Dal 22 aprile sarà attivato sul portale del Ministero uno Sportello Donna dove professionisti pubblici delle diverse branche della medicina (ginecologi, pediatri, endocrinologi, cardiologi, specialisti in medicina riproduttiva, etc…) daranno risposte ai quesiti più importanti posti dalle donne e acquisiranno informazioni sulla loro salute.
- Sarà realizzato un Quaderno della Salute monotematico sulla medicina di genere coordinato dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità.
- Saranno realizzate sul territorio in collaborazione con società scientifiche e Associazioni di settore iniziative di promozione della salute e prevenzione.
- Sarà realizzato un Calendario interattivo sulla salute della donna che ricorderà tutte le iniziative di prevenzione da adottare nelle diverse fasi della vita della donna.
Altra manifestazione annunciata dalla Lorenzin è il Fertility day del 22 settembre, che vedrà la realizzazione di una grande manifestazione nazionale con successiva cadenza annuale, in tutte le città che aderiranno, con il coinvolgimento di sindaci, ordini dei medici, società scientifiche, farmacie, scuole e famiglie.
Tag: