
Dopo la conferenza stampa che si è tenuta a Roma lo scorso 3 maggio, i gruppi territoriali hanno organizzato con la presenza delle Forze dell'Ordine, numerosi eventi quali conferenze stampa, convegni, gazebo e spettacoli teatrali, distribuendo materiale informativo e fornendo consigli utili per sensibilizzare la popolazione, per prevenire le truffe nei confronti degli anziani. Il territorio ovviamente continuerà ad organizzare eventi e seminari per portare il più possibile, la popolazione intera, ad un livello maggiore di consapevolezza e sensibilizzazione contro tale fenomeno.
Il problema della sicurezza è un problema reale special modo per gli anziani che sono sempre quelli più esposti ai fenomeni di criminalità. Dal territorio tra i tanti eventi, è stato organizzato lo scorso 20 maggio a San Donà di Piave, uno spettacolo teatrale di e con Moreno Morello, storico inviato di Striscia la Notizia, dal titolo "Truffattori", che ha ricostruito sul palco una serie di situazioni tipo di truffe che purtroppo spesso e volentieri vengono subite dagli anziani solitamente soli e indifesi.
Un esempio tra tanti eventi organizzati sul territorio che ha visto una grande partecipazione del pubblico e una maggiore presenza delle tv nazionali e non che hanno dato modo di risaltare sempre più la tematica della campagna stessa, promossa da Anap Confartigianato, Ministero dell'Interno e Forze di Polizia.