I diabetici potranno dire addio all'insulina? Nuova promettente tecnica

7 Luglio, 2016
I diabetici potranno dire addio all’insulina? Nuova promettente tecnica

In futuro il diabete potrebbe essere trattato, usando il calore per rigenerare una mucosa intestinale "sana" agendo su una parte dell’intestino, il duodeno: è la promessa di una tecnica rivoluzionaria di chirurgia mininvasiva endoscopica. Agendo sulla mucosa intestinale il calore ripristina la normale composizione degli ormoni prodotti dall’intestino, migliorando il controllo della glicemia e quindi il diabete.

La nuova promettente tecnica si chiama "rimodellamento della mucosa duodenale" (DMR) con il Sistema Revita - una consolle che permette di regolare a distanza e con la massima precisione il calore applicato alla mucosa - è stata sviluppata dalla azienda statunitense Fractyl Laboratories Inc. ed è al momento in corso di sperimentazione in un trial multicentrico (Revita-1) che vede protagonista anche l’Università Cattolica e il Policlinico Universitario A. Gemelli.

Lo studio di fattibilità (eseguito in Cile per valutare, appunto, la fattibilità e la sicurezza della procedura) che ha coinvolto finora oltre 60 pazienti, ha dimostrato che il trattamento Revita ha un impatto sulla malattia duraturo nel tempo e di notevole entità.

Lo studio attualmente in corso si articola in varie fasi, una prima parte che prevede l’arruolamento di 50 pazienti in vari centri europei (al Gemelli a oggi ne sono stati trattati 7), e una seconda parte che prevede l’arruolamento complessivo di oltre 400 pazienti in Europa e Usa.

"Ci auguriamo risultati definitivi degli studi attualmente in corso entro pochi anni”, spiega la prof.ssa Geltrude Mingrone, Direttore dell’Unità Operativa Complessa Patologie dell’obesità del Gemelli.