La cefalea cronica è ufficialmente una malattia sociale. Approvata la legge in Senato

16 Luglio, 2020
cefalea cronica ufficiale malattia sociale

La cefalea cronica da ora sarà riconosciuta come una malattia sociale. Il Senato ha infatti approvato la legge relativa. In questo modo, come ha sottolineato la deputata Giuditta Pini, co-firmataria della legge, i pazienti e i medici avranno più strumenti per combattere questa malattia silenziosa. La cefalea cronica ha una grave incidenza sulla società, dato l’elevato numero di soggetti che ne soffrono.

Il testo della legge è composto di un solo articolo, abbastanza sintetico ma al contempo efficace: "La cefalea primaria cronica, accertata da almeno un anno nel paziente mediante diagnosi effettuata da uno specialista del settore presso un centro accreditato per la diagnosi e la cura delle cefalee che ne attesti l'effetto invalidante, è riconosciuta come malattia sociale nelle seguenti forme:

  1. emicrania cronica e ad alta frequenza
  2. cefalea cronica quotidiana con o senza uso eccessivo di farmaci analgesici
  3. cefalea a grappolo cronica
  4. emicrania parossistica cronica
  5. cefalea nevralgiforme unilaterale di breve durata con arrossamento oculare e lacrimazione
  6. emicrania continua

Foto di Andrea Piacquadio da Pexels