Le malattie croniche: necessaria l'adesione alle terapie

1 Febbraio, 2019
Le malattie croniche

Presentato di recente in Senato, in occasione del lancio delle sue prime iniziative dedicate agli anziani, il Comitato italiano per l'aderenza alla Terapia (Ciat), obiettivo del Ciat è diventare un punto di riferimento nazionale nella lotta a un'emergenza, quella della mancata aderenza terapeutica, fonte di enormi costi sanitari ed economici.

Nel nostro Paese, infatti, ove l'aspettativa di vita è aumentata significativamente, molte patologie sono diventate croniche, ma è possibile vivere a lungo con una buona qualità di vita. Oggi peraltro il 39% degli italiani è colpito da almeno una malattia cronica, il 50% fra gli anziani.

Un record negativo determinato da una moltitudine di fattori, come la bassa scolarizzazione, le ristrettezze economiche, la solitudine e il peggioramento delle condizioni cognitive di persone che nell'11% dei casi dovrebbero assumere oltre 10 pillole al giorno.

L’uso corretto dei farmaci è fondamentale per il controllo di queste patologie, ma ancora troppe persone, in particolare over 65, li assumono in modo discontinuo o abbandonano la cura dopo un breve periodo. Per sensibilizzare gli anziani sull’importanza dell’aderenza terapeutica, è quindi nato il Comitato in parola.