Prevenzione: Giornata mondiale della vista 2016

9 Novembre, 2016
Prevenzione: Giornata mondiale della vista 2016

La Giornata Mondiale della Vista viene celebrata il secondo giovedì di ottobre dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus insieme all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Quest’anno nel nostro Paese è stata dedicata alla prevenzione della retinopatia diabetica. Nel mondo ci sono 147milioni di persone colpite da questa malattia oculare su 422milioni di diabetici. La retinopatia diabetica è la maggior causa di cecità in età lavorativa, può essere evitata grazie a controlli oculistici periodici, una diagnosi precoce può salvare la vista e tutelare la qualità della vita.

È la vista, tra i cinque sensi, a fornirci più dati sulla realtà: circa l'80% di tutte le informazioni che giungono dall'ambiente al nostro cervello passano attraverso gli occhi. I check-up oculistici regolari e i corretti stili di vita consentono di prevenire, in molti casi, i danni oculari. Si consideri che nel mondo la disabilità visiva può essere evitata in otto casi su dieci.

Solo in Italia l'Istat stima che vi siano 362mila ciechi e gli ipovedenti sono oltre un milione. Nel mondo, secondo l'OMS, ci sono 39milioni di ciechi e 246milioni di ipovedenti. Informazione e divulgazione, diagnosi precoce e riabilitazione visiva sono i pilastri su cui poggia tutta l'attività della IAPB Italia onlus per eradicare la cecità evitabile, socialmente inaccettabile ed economicamente onerosa. La Giornata ha rappresentato  un'occasione per conoscere più da vicino i fattori di rischio, le terapie e soprattutto le modalità per attuare una corretta prevenzione della retinopatia diabetica.