Rapporto sulla Coesione Sociale 2013

21 Gennaio, 2014
Rapporto sulla Coesione Sociale 2013

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'Inps e l'Istat hanno presentato, lo scorso 30 dicembre, il quarto Rapporto sulla Coesione sociale, articolato in due volumi: una guida ai principali indicatori sulla situazione nel nostro Paese e sulla sua collocazione in ambito europeo, ed una sui dati statistici divisi per territorio, per consentire comparazioni regionali e internazionali. Il Rapporto ha come obiettivo quello di fornire, in modo particolare alla classe politica, le indicazioni basilari per conoscere le condizioni economiche e sociali del nostro Paese e le informazioni da cui partire per poter lavorare e intervenire al fine di migliorare la qualità di vita delle persone e delle comunità.

I dati sono organizzati in tre sezioni:

  1. Contesti, che riporta le informazioni sugli scenari socio-demografico, economico e del mercato del lavoro.
  2. Famiglia e coesione sociale, in cui sono rappresentati alcuni fenomeni di estrema attualità, quali il capitale umano, la conciliazione tempo di lavoro e di cura della famiglia, la povertà.
  3. Spesa ed interventi per la coesione sociale, contenente dati sulla spesa sociale delle amministrazioni pubbliche, sulla protezione sociale, sulle politiche attive e passive del mercato del lavoro, nonché sui servizi sociali degli Enti locali.

Tutte le informazioni sulla coesione sociale saranno a breve disponibili in un database dedicato, consultabile online all’interno dei siti web dei tre Enti che hanno contribuito alla sua realizzazione. I due volumi del Rapporto, invece, sono scaricabili dalla pagina dedicata del sito del Ministero del Lavoro.