
Il Ministro della salute, Beatrice Lorenzin, ha presentato in conferenza stampa gli investimenti in edilizia sanitaria e i progetti di ricerca che saranno finanziati grazie al "Fondo per il finanziamento degli investimenti e lo sviluppo infrastrutturale del Paese". Il Fondo, istituito con legge di bilancio 2017 (legge n. 232 del 2016) prevede complessivamente:
- nel 2017: 1.900 milioni di euro;
- nel 2018: 3.150 milioni di euro;
- nel 2019: 3.500 milioni di euro;
- per ciascuno degli anni dal 2020 al 2032: 3.000 milioni di euro.
Il Ministero della Salute, su richiesta del Ministero dell’economia e delle finanze, ha trasmesso una proposta comprensiva di quindici interventi:
- cinque interventi per il settore dell’edilizia sanitaria, concernenti ampliamento, riqualificazione, adeguamento e messa a norma di quattro ospedali collocati nella Regione Lazio e dell’IRCCS "Bonino Pulejo" di Messina;
- dieci progetti di ricerca in differenti ambiti sanitari.
Il Ministero dell’economia e finanze ha positivamente valutato tutte le proposte presentate e ha bollinato il DPCM che ripartisce la quota del Fondo previsto dalla predetta legge di bilancio, assegnando al Ministero della salute un finanziamento così suddiviso:
- edilizia sanitaria: 264.166.816 euro;
- ricerca sanitaria: 23.130.200 euro.