Facebook YouTube Twitter Instagram
L’ANAP - Associazione Nazionale Anziani e Pensionati - di Confartigianato Cuneo conta otto nuovi “Maestri d’Opera e d’Esperienza”. Il riconoscimento è riservato ai Soci che abbiano svolto per almeno 25 anni la propria attività, dimostrando perizia, passione, impegno e correttezza professionale.
Giovedì 28 Aprile un nutrito numero di Pensionati Anap ha partecipato al viaggio a Ventimiglia, con il treno regionale in partenza da Cuneo per la Liguria.
Il nostro gruppo territoriale ANAP Confartigianato Cuneo in aiuto alla popolazione ucraina. Una stretta collaborazione alla raccolta fondi con la Confartigianato Imprese Cuneo Onlus, promossa dalla Fondazione Specchio dei tempi, per inviare verso il confine della Polonia, beni di prima necessità quali farmaci da banco, cibi a lunga conservazione, farmaci per curare ferite, pannolini, carta igienica, sapone, shampo e prodotti per l'igiene personale.
Il riconoscimento come Maestri d'Opera e d'Esperienza è stato riservato con una sentita cerimonia a sette associati di Anap Confartigianato Cuneo.
In un periodo d'emergenza Coronavirus e di grave difficoltà collettivo, l'Anap del gruppo territoriale di Cuneo, ha voluto realizzare una iniziativa solidale a favore delle strutture ospedaliere del territorio.
L'Anap di Confartigianato Cuneo ha premiato ieri, presso il Baladin Open Garden di Piozzo, quattro nuovi "Maestri d'Opera e d'Esperienza", un ambito riconoscimento riservato ai soli soci che abbiano svolto nella loro vita
Per una maggiore sensibilizzazione sulla malattia del Parkinson, il Consorsio Socio Assistenziale e l'Anap, ha organizzato lo scorso 19 ottobre un incontro dal titolo "Consigli pratici per convivere con il Parkinso