Facebook YouTube Twitter Instagram
È nata la guida “Casa Amica”, una pubblicazione che contiene i consigli e le indicazioni per verificare se la propria casa risponda alle necessità di vita e di benessere nella terza età.
Confartigianato Imprese Veneto e ANAP, lo scorso 14 settembre si sono incontrati per trattare il delicato tema sulla residenzialità per la terza età, presentando il nuovo progetto pluriennale "Nostradomus".
Progettare e adeguare le case ai bisogni che cambiano nelle varie fasi della vita. Migliorare gli spazi interni delle abitazioni per renderli più accessibili ed adeguati sfruttando le nuove tecnologie a misura dell'anziano.
In Veneto nel 2017 quasi 17mila gli "over 65" truffati o rapinati -10% rispetto a due anni fa. In regione, ogni 100.000 abitanti si conta tra gli anziani una incidenza di 318 vittime di furti, 23 di truffe e frodi informatiche e 3 di rapine, per un totale
Pastro: "nonostante l'impegno dei servizi pubblici, si rischia l'invisibilità. Il tema della non autosufficienza, in tutte le sue espressioni, deve diventare centrale nelle politiche sanitarie e sociali”.
L'Anap Veneto valuta con soddisfazione il provvedimento regionale sull'abolizione del superticket sulle prestazioni specialistiche. Una scelta di equità che deve essere operativa il prima possibile afferma
Truffe e furti agli anziani - Pastro: "le campagne di questi anni e lo spirito aggregativo di Anap stanno dando i loro frutti". In Veneto nel 2016 oltre 17.800 gli "over 66" truffati o rapinati, in calo del -14,3% rispetto al 2014.
Fiorenzo Pastro e Raffaele Zordanazzo, rispettivamente presidente e vice presidente di ANAP Veneto, insieme al coordinatore regionale Nicola Carrarini, sono stati ospiti della giornalista Elena Cog
Lo scorso sabato 21 novembre 2015, si è tenuto a Cervarese di Santa Croce - Padova, il convegno Anap Veneto dal titolo "Orientarsi tra i Servizi Sociali e Socio Sanitari del Veneto".
Alla presenza del Presidente di Confartigianato Veneto Luigi Curto e del Presidente nazionale ANAP Giampaolo Palazzi, ieri, presso la sede sociale di Confartigianato a Mestre, l’assemblea regionale ha provveduto a rinnovar