In occasione della Seconda Campagna Nazionale di sensibilizzazione sull'Alzheimer, l'Anap di Confartigianato ha organizzato una giornata per il 28 marzo 2009, nelle principali piazze italiane con gazebo informativi dove compilare i test predittivi.
L'Alzheimer, una malattia neurodegenerativa che in Italia colpisce circa 900.000 persone, per un costo sociale pari a 14.596 milioni euro l'anno. Da Enna a Vercelli, da Reggio Calabria a Trieste, da Roma a Trapani, da Venezia a Belluno, da Ferrara ad Arezzo, i gruppi territoriali dell'Associazione nazionale anziani e pensionati (Anap) e dall'Associazione nazionale comunità sociali e sport (ANCoS) hanno allestito, nelle piazze delle principali città italiane dei gazebo informativi, presso i quali si è potuto non solo ricevere informazioni sulla predisposizione a questa malattia, sulle forme di assistenza ai malati, e sui comportamenti più efficaci per prevenirla, ma anche compilare i questionari per predirne l'insorgenza.
La seconda Giornata nazionale per la prevenzione dell'Alzheimer è organizzata in collaborazione con la Croce rossa italiana, con il Dipartimento di scienze dell'invecchiamento dell'Università La Sapienza di Roma, con la Federazione italiana medici geriatri (Fimeg) e, a livello territoriale, con numerose altre associazioni di volontariato.
"Anche questi nuovi questionari, più specifici e dettagliati, che raccoglieremo nella giornata del 28 - spiega Enzo Ciccarelli, presidente nazionale di Anap - saranno spediti al Dipartimento di Scienze dell'invecchiamento dell'Università La Sapienza che a settembre di quest'anno produrrà un documento definitivo sulla campagna Alzheimer di Confartigianato persone. Oltre a promuovere ormai da due anni la campagna "Senza ricordi non hai futuro non permettere all'Alzheimer di cancellare il tuo domani" - prosegue Ciccarelli - Anap e ANCoS di Confartigianato Persone concorrono a finanziare alcuni dottorati di ricerca presso il Dipartimento di Scienze dell'invecchiamento dell'Università La Sapienza".
L'intervista al Segretario Nazionale Anap Fabio Menicacci e a Vincenzo Marigliano Direttore Dip. Scienze dell'Invecchiamento Università "La Sapienza" di Roma. L'intervista è andata in onda sul canale RomaUno nella trasmissione RomaInDiretta il 24 marzo 2009.