Il bruciore (il termine medico corretto è pirosi) è una sensazione di calore urente che può accompagnare affezioni a carico di apparati diversi: infatti tutti gli stati infiammatori provocano un aumento di calore nel distretto interessato, principalmente attraverso le cellule del sistema immunitario (produzione di prostaglandine e leucotrieni). Il sintomo, a seconda della localizzazione, può legato ad affezioni diverse:
- Bruciore alla deglutizione: faringite, afte.
- Bruciore epigastrico: esofagite, reflusso gastro-esofageo.
- Bruciore di stomaco (pirosi gastrica): gastrite, utilizzo di farmaci, ulcera.
- Bruciore alla minzione: cistite, uretrite.
- Bruciore a livello cutaneo accompagnato da eritema: dermatiti di origine varia.
- Bruciore a livello cutaneo non accompagnato da eritema: Herpes Zoster, neuriti periferiche.
- Bruciore all’occhio: congiuntiviti allergiche e non, corpi estranei.
Tag:
Salute