L'Irritazione rappresenta la fase precoce della risposta infiammatoria di un tessuto ad un agente lesivo. Nel linguaggio comune si è soliti definire irritazione un’infiammazione blanda (ad es. irritazione cutanea) e superficiale. In Fisiologia per irritazione si intende la risposta di un tessuto eccitabile ad uno stimolo.
Nella pratica clinica si è soliti distinguere i seguenti tipi di irritazione:
- Cerebrale: stato prodotto dall’irritazione delle cellule cerebrali.
- Meningea: cefalea e rigidità nucali dovute ad irritazione delle meningi (meningite, emorragie).
- Spinale: rigidità dolorosa in seguito a traumi o processi patologici a carico della colonna vertebrale.
Tag:
Salute