Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Organigramma

La struttura organizzativa

Organigramma

Di seguito la struttura organizzativa dell’Anap Confartigianato:

Assemblea Generale

All’Assemblea spetta in particolare:

  1. formulare gli indirizzi di politica sindacale dell’Anap e deliberare sulle questioni di maggiore importanza riguardanti l’attività della stessa;
  2. apportare modifiche allo Statuto;
  3. eleggere le cariche sociali;
  4. approvare il bilancio preventivo e quello consuntivo.

L’Assemblea si riunisce almeno due volte l’anno e può essere convocata in via straordinaria tutte le volte che ciò sia ritenuto opportuno dagli Organi Nazionali o sia richiesto da almeno un terzo dei Gruppi associati.

Giunta Esecutiva

La Giunta Esecutiva è l’Organo di governo dell’Associazione, cui spetta l’individuazione degli obiettivi e delle linee di azione per rendere effettivo il processo politico, sindacale ed organizzativo di raggiungimento degli scopi dell’Associazione. È altresì, l’Organo amministrativo dell’Associazione. Compie, in particolare, tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione. Predispone i bilanci e propone la ripartizione dei contributi. Designa i rappresentanti dell’Anap presso gli Organi politici, amministrativi e tecnici.

Presidente: Guido Celaschi

Componenti Giunta: Alessi Camillo (Sicilia) – Bientinesi Franco (Toscana) – Chiandussi Pierino (Friuli-Venezia Giulia) – Cocco Claudio (Trento) – Elia Giuseppe Antonio (Piemonte) – Falcocchio Giuseppe (Piemonte) – Galletti Angiolo (Toscana) – Gasparri Alvaro (Umbria) – Livio Adelmino (Lombardia) – Mantegna Vincenzo (Sicilia) – Marchini Bruno (Lombardia) – Mazzoleni Giovanni (Lombardia) – Mellino Giovanni Antonio (Sardegna) – Nicolamme Luigi (Lazio) – Palazzi Giampaolo (Emilia Romagna) – Pantaleo Pietro Giulio (Puglia) – Pellizzari Severino (Veneto) – Peruzzi Gianni (Veneto) – Ragaglia Graziano (Marche) – Ret Giorgio (Friuli-Venezia Giulia) – Rossi Gian Lauro (Emilia Romagna) – Salierno Pasquale Mario (Campania) – Testa Cecilio (Lombardia) – Tiberi Sandro (Marche) – Tura Maria Pia (Liguria) – Zanchettin Pierino (Veneto) – Zappaterra Aldo (Valle d’Aosta) – Zoeggeler Johann (Bolzano)

Fanno inoltre parte di diritto della Giunta Esecutiva:

Granelli Marco (Presidente Confartigianato Imprese) – Inferrera Enrico (Presidente ANCoS) – Miele Antonio (Presidente Inapa) – Derniolo Luigi (Presidente CAAF)

Presidente Nazionale

guido celaschi

Guido Celaschi

Il Presidente ha la rappresentanza politica, istituzionale e legale dell’Associazione, che convoca e presiede le riunioni degli Organi statutari e ha la facoltà, in casi di urgenza, di adottare taluni provvedimenti di competenza della Giunta Esecutiva.

Vice Presidenti: Palazzi Giampaolo (Vice Presidente Vicario) (Emilia Romagna) – Marchini Bruno (Lombardia) – Mellino Giovanni Antonio (Sardegna)

Comitato di Presidenza

Chiandussi Pierino (Friuli-Venezia Giulia) – Cocco Claudio (Trento) – Falcocchio Giuseppe (Piemonte) – Galletti Angiolo (Toscana) – Pellizzari Severino (Veneto) – Tiberi Sandro (Marche)

Segreteria Nazionale

fabio menicacci
Fabio Menicacci

Fabio Menicacci

Il Segretario Nazionale attiva le deliberazioni degli Organi, ha la firma della corrispondenza dell’Associazione entro i limiti fissati ed è il Segretario degli Organi. Stabilisce, in accordo con Confartigianato, l’organico e le funzioni degli uffici ed è responsabile del personale addetto.

L’Ufficio di Segreteria è così composto: Giovannetti Patrizia – Volponi Fabio – Cannas Bernardetta – Amato Paolo – Danilo Monacelli

Collaboratori della Segreteria Nazionale: D’Antonangelo Claudio – Abbate Massimo – Silvestri Onorina

Collegio dei Sindaci Revisori e dei Probiviri

Collegio dei Sindaci Revisori

Il Collegio dei Revisori controlla la regolare gestione amministrativa dell’Associazione.

Componenti: Neri Gianfranco (Presidente) – Gualerzi Ero (effettivo) – Lascialfari Lido (effettivo) – Mazzariol Bruno (supplente) – Mercatali Giuseppe (supplente).

Collegio dei Probiviri

Il Collegio dei Probiviri ha varie competenze, fra le quali, in particolare quella di giudicare in forma inappellabile nelle controversie tra gli associati e tra questi e l’Anap. I componenti del Collegio sono gli stessi della Confartigianato.

Gruppi Regionali

Il territorio dei Gruppi Regionali ANAP corrisponde a quello di ogni singola Regione.

Sono compiti del Gruppo Regionale:

  1. curare l’attività sindacale;
  2. mantenere il collegamento e la rappresentanza con le Federazioni Regionali di Confartigianato, con i Responsabili degli uffici INAPA e degli eventuali organismi collaterali della Confartigianato;
  3. mantenere i collegamenti con l’Associazione Nazionale;
  4. coordinare a livello regionale le politiche sindacali e organizzative deliberate dal Consiglio Direttivo ed attuate su scala nazionale dall’Associazione Nazionale;
  5. promuovere la tutela dell’anziano nell’ambito delle scelte e della legislazione regionale, mettendo in atto mezzi concreti per interessare tutte le categorie a tali fini;
  6. rappresentare ove occorra la categoria presso gli organismi, le istituzioni, gli enti politici, amministrativi ed economici della Regione.

Gruppi Territoriali

Il territorio sul quale opera il Gruppo Territoriale è quello costituito dal Territorio di competenza dell’Associazione di Confartigianato di riferimento.

Sono compiti del Gruppo Territoriale:

  1. coordinare e promuovere le attività organizzative e sindacali nel proprio territorio;
  2. mantenere il collegamento e la rappresentanza con le Associazioni Territoriali di Confartigianato e con gli altri organismi territoriali dei sindacati Pensionati, i responsabili locali dell’INAPA e di tutti gli organismi collaterali della Confartigianato;
  3. promuovere le iniziative necessarie per la tutela sociale dell’anziano presso le varie istituzioni politico – amministrative, comunali e provinciali; presso gli Enti e i servizi che operano nel territorio nel campo socio sanitario al cui buon funzionamento sono interessati gli anziani;
  4. garantire che i servizi ai soci vengano prestati e offerti nel migliore dei modi.

Coordinatori Regionali

I Coordinatori hanno compiti di segreteria, consultazione tecnica, assistenza e promozione, nonché di proselitismo a livello regionale.

Coordinatori Territoriali

I Coordinatori hanno compiti di segreteria, consultazione tecnica, assistenza e promozione, nonché di proselitismo a livello provinciale.

Consiglio dei Maestri d’Opera e d’Esperienza

Il Consiglio dei Maestri d’Opera e d’Esperienza è costituito dai soci che si sono distinti nelle attività associative apportando un significativo contributo nella realizzazione degli scopi associativi della rappresentanza, della tutela e difesa degli anziani e dei pensionati.

Componenti: Mazzoleni Giovanni (Coordinatore) (Lecco) – Botti Pietro (Udine) – Isola Carmelo (Lecce) – Molinari Claudio (Bolzano) – Montis Paola (Cagliari) – Pastro Fiorenzo (Treviso) – Sonzini Adriano (Novara) – Zordanazzo Raffaele (Padova) – De Pol Antinesca (Belluno) – Barbi Enrico (Modena Reggio Emilia) – Berti Ugo (Forlì) – Gherardi Mario (Arezzo) – Leonardi Orlando (Terni) – Pagani Silvio (Udine) – Testa Cecilio (Bergamo)

Condividi la pagina
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca