Anap Confartigianato

Associazione Nazionale Anziani e Pensionati

7 Giugno, 2023
over 65 e lavoro contro il decadimento e l'isolamento sociale

Una recente pubblicazione del Corriere della Sera riporta il “Dataroom” di Milena Gabanelli sul tema degli anziani, della loro salute, del loro attivismo, dell’invecchiamento della popolazione. In esso vengono riportatii anche alcuni dati di sicuro interesse.

6 Giugno, 2023
silver economy e i diritti degli anziani

L'incontro di giovedì, tenutosi presso la Sala del Refettorio di Palazzo San Macuto, ha dedicato ampio spazio al tema della Silver Economy e all'importanza dell'istituzione dell’Autorità Garante dei diritti delle persone anziane. Alla giornata dei lavori, presente la Segreteria nazionale ANAP Confartigianato.

26 Maggio, 2023
congresso fiapa sul tema dei disastri naturali e gli anziani

La canonica Assemblea annuale della Fiapa per il 2023 si è svolta in Martinica. La scelta è legata al fatto che l’isola celebra i 100 anni dalla ricostruzione della città di Saint Pierre, a seguito della tragica eruzione del vulcano Pelée, che nel 1902 rase al suolo il territorio. La città, allora capitale del Dipartimento francese, era all’epoca talmente florida e all’avanguardia da essere definita “la piccola Parigi”.

17 Maggio, 2023
lo studio del sole 24 ore

Nei giorni scorsi si è tenuto a Milano il Longevity Economy Forum 2023 promosso da “Il Sole 24 Ore” in collaborazione con KPMG e con il patrocinio di Silver Economy Network e 24Ore System. Nel corso del Convegno sono stati presentati i risultati di una interessante ricerca KPMG-IPSOS sul tema della longevità e sullo sviluppo di prodotti e servizi specifici per una popolazione che invecchia.

3 Maggio, 2023
istat e inflazione

Lo sappiamo, l’inflazione è uno dei principali nemici del mantenimento del potere di acquisto delle pensioni, le quali sono rivalutate annualmente da un meccanismo che fa recuperare solo in parte la svalutazione acquisita, e questo vale tanto per le pensioni di importo più modesto che, a causa dei ripetuti interventi legislativi che hanno disposto blocchi o sottorivalutazioni, anche per le pensioni medie e medio-alte.

2 Maggio, 2023
consiglio dei ministri del primo maggio sul decreto lavoro

Il Governo ha approvato, nel Consiglio dei Ministri del 1° Maggio, il Decreto Lavoro, finanziato attraverso lo scostamento di bilancio 3,4 Miliardi approvato dal Parlamento insieme al DEF (Documento di Economia e Finanza).