Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Come difendersi dalle truffe

Come difendersi dalle truffe

DiAnap Confartigianato Ancona Pesaro Urbino 10/11/2015 12:1211/12/2023 22:41
Homepage Anap Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino
Premiati Magister

Presentato il vademecum frutto della collaborazione tra le forze dell’ordine e Anap Confartigianato. Furti, raggiri, truffe. Come difendersi? Confartigianato ha promosso una campagna di sensibilizzazione in collaborazione con le Forze dell’Ordine giunta alla sua seconda edizione che mira a fornire alle potenziali vittime, in particolare agli anziani, consigli per difendersi dalle situazioni di pericolo.

La campagna punta a sensibilizzare la popolazione anziana sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per prevenire i reati. Anap Confartigianato, Ministero dell’Interno, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza sono alleati in un’azione comune per difendere i cittadini.

Il vademecum è stato presentato ad Ancona presso il centro direzionale Confartigianato in occasione del  convegno “sicurezza per gli anziani” aperto dai saluti del Presidente Provinciale Confartigianato di Ancona Valdimiro Belvederesi e coordinato da Fabrizio Fabretti, Responsabile provinciale Confartigianato Persone.

Sono intervenuti: Sergio Lucesoli Presidente Provinciale ANAP Confartigianato, Fabio Menicacci Segretario Nazionale ANAP Confartigianato, il Ten. Col. Francesco Canuti Comandante Guardia di Finanza Ancona, la Dott.ssa Cinzia Nicolini Vice Questore aggiunto Ancona, il Gen. Tito Baldo Honorati Ispettore A.N.C. Ass. Naz. Carabinieri, il maggiore Russo dei Carabinieri di Ancona.

La campagna prevede la distribuzione di vademecum e depliant che contengono suggerimenti per difendersi dai rischi di truffe, raggiri, furti e rapine. Semplici regole di comportamento suggerite dalle Forze di polizia per evitare di finire nelle mani di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici. Le occasioni di potenziale pericolo sono dappertutto e, per ogni circostanza, vengono indicati i trucchi messi in atto dai malintenzionati e i comportamenti da adottare. Tra le regole fondamentali, quella di rivolgersi con fiducia alle Forze di polizia (Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza) per segnalare atteggiamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo. Il vademecum sulla sicurezza è disponibile presso le sedi Confartigianato.

Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
Come difendersi dalle truffe
  • Anap Ancona Pesaro e Urbino, Campagna Nazionale, Convegno, Più Sicuri Insieme
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Cybersecurity e prevenzione delle truffe digitali: evento gratuito a Piazzola sul Brenta per imparare a difendersi dalle truffe online Come difendersi dalle truffe nel mondo digitale: l’incontro con Marco Camisani Calzolari Come difendersi dalle truffe? L’incontro pubblico Anap a Grosseto

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca