Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Artigiani e Benemerenze » Botteghe Storiche Artigiane » Gianfranco Romagna

Gianfranco Romagna

Classe ’36, Gianfranco Romagna nasce a Malo, in provincia di Vicenza, ma è cresciuto a Schio. Dopo l’avviamento professionale ha frequentato, per quattro anni, le scuole d’arti e mestieri di Schio. Allievo nella bottega del fabbro Giuliano Trinches dal 1950, ha poi affiancato il maestro Domenico Zuliani e successivamente, a Thiene, il maestro fabbro Antonio Tognato.

Affascinato dal ferro battuto e dalla sua plasticità, dal 1961 si è messo in proprio, lavorando il metallo e traendo dalla sua anima sempre nuove ispirazioni. Oggi, a 67 anni, Gianfranco continua a lavorare, anche se in modo un po’ più discontinuo, e ricorda il passato, quando “tutto si faceva a mano, con nessuna saldatrice, si prendeva il tondino, lo si tagliava lungo la lunghezza dei fori, lo si ribatteva parte per parte… realizzavamo a mano anche le reti per i letti. Avevamo la forgia, una morsa di quelle antiche, il seghetto e la lima. E tanto estro”.

La creatività ormai, almeno in parte, è andata perduta: “Nei centri storici vedo cose che fanno orrore. Le inferriate antiche di una volta sono ben diverse. La bellezza è andata persa e la priorità è contenere i costi. Ora è tutto in serie, tutto piegato a freddo. Il ferro non viene lavorato, non viene forgiato, ma piegato con le macchine.

Anche le foglie, tipiche dello stile liberty, sono una rarità, nessuno sa fare più niente perché abbiamo dimenticato una grande storia, quella degli stili, che raccontano i tempi. Occorre avere preparazione e una certa letteratura in casa, per lavorare bene. Anche i ragazzi, adesso, non si mettono lì ad accendere il fuoco, è più facile comprare un pezzo già fatto”.

Ai giovani, però, Gianfranco, quando ha potuto, ha sempre trasmesso il suo saper fare: ha girato l’Italia per le mostre che raccoglievano le sue opere e in cantiere c’è un accordo con il Comune di Schio per l’insegnamento degli antichi mestieri. Infine, Gianfranco ha scritto “il Laboratorio artistico del ferro battuto”, manuale per le nuove generazioni di fabbri, ricco di disegni e consigli per chi intende svolgere un mestiere che è anche un’arte.

bottega gianfranco romagna
bottega gianfranco romagna
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca