Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Artigiani e Benemerenze » Botteghe Storiche Artigiane » Modart la bottega artigiana di Eleonora Pasquali

Modart

Tecniche artigiane, passione e creatività sono le basi da cui Eleonora Pasquali parte per dare vita, forma e sostanza ai suoi abiti all’interno suo laboratorio MODART.

La passione non nasce dai sogni di una bambina ma da un colpo di fulmine: nel “poggiare la squadra sul foglio di cartamodello e toccare la stoffa… l’amore è sbocciato” 13 anni fa a un corso di taglio e cucito base. Creazioni uniche, pensate e disegnate dal talento di una stilista trentenne, che ha studiato le tecniche della tradizione italiana e ora non smette di imparare e di esplorare stili e tessuti sempre nuovi.

“Sono convinta che in mestieri come questo, sperimentare sia fondamentale. Penso che oggi, tempo in cui il consumismo è diventato la normalità, bisogna fare un passo indietro – afferma Eleonora -. Da qualche anno ho scoperto i tessuti biologici, fibre naturali come la canapa, la soia o l’ortica, pratici da lavorare e piacevoli per la pelle di chi li indossa”, ci spiega la stilista che da Borgo Velino, un paese di 800 abitanti perso tra le cime della provincia di Rieti, sta portando avanti una piccola rivoluzione fatta di stile e utilizzo di tessuti naturali.

“Ho scoperto questo mondo quasi per caso, collaborando con un negozio del centro de L’Aquila per una capsule collection. È un settore che sta crescendo molto, nell’alta moda già si parla di eco fashion”.

Eleonora ha deciso di scommettere su tessuti biologici e innovativi ma anche sul suo paese, Borgo Velino, piccolo centro che ancora porta i segni del terremoto:

“Per me è una vera rivoluzione rimanere nel mio paese provando a portare avanti il mio progetto – racconta la stilista – non posso negare che è molto difficile e non so se qui sarà il mio futuro, ma quando entro nel mio laboratorio, ogni giorno mi sento in un posto diverso. Questo è un lavoro che ti permette di viaggiare con la mente”.

Modart è un piccolo laboratorio creativo che riesce a sprigionare una fitta trama d’innovazione: di prodotto, con i tessuti biologici, di produzione, con le certificazioni di qualità, e di commercializzazione, con l’utilizzo delle piattaforme web e di e-commerce. “Voglio crescere da questo punto di vista – continua Eleonora – oggi abbiamo la fortuna, attraverso il web, di poter essere in molti posti e farci conoscere ovunque e questo dà la possibilità di lavorare anche in realtà non così piccole”. Il suo stile, è proprio il risultato della contaminazione artistica tra culture diverse. “Mi piace definire il mio stile “mashup”, termine usato nella musica per indicare una canzone o una composizione realizzata unendo fra loro due o più brani – ci spiega – per me è lo stesso: mi piace mescolare capi d’ispirazione orientale a tessuti e colori occidentali”.

bottega modart
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca