Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Artigiani e Benemerenze » Botteghe Storiche Artigiane » Verì la bottega storica abruzzese

Verì

Ci sono panorami in Abruzzo forse meno noti delle cime maestose del Gran Sasso e della Majella o dei paesaggi del Parco nazionale ma altrettanto suggestivi e ricchi di storia, come i Trabocchi nella zona di San Vito Chietino, descritti da Gabriele D’Annunzio anche nel romanzo “Il Trionfo della Morte”.

Degna di un romanzo anche la storia d’amore tra la famiglia Verì e il mare abruzzese che ha radici lontane, che risalgono al 1898. Rocca San Giovanni, uno dei borghi più belli d’Italia, in provincia di Chieti, si trova su quella costa di mare che va da Termoli a Ortona, caratterizzata dai tipici trabocchi per la pesca sotto costa, resi immortali proprio dalle poesie del Vate. È lì che la vita scorre con lentezza e il trabocco sulla spiaggia ci ricorda il paziente lavoro del traboccante che all’alba gettava le reti in mare. È proprio quello che facevano i Verì, la più antica famiglia di traboccanti della zona, pescatori da quattro generazioni.

Oggi, questa antica tradizione è nelle mani e nelle capacità imprenditoriali di Tommaso Verì, 25 anni, che ha raccolto il testimone passato dal bisnonno Orlando al nonno Tommaso e dal padre Orlando a questo giovane cresciuto tra barche e trabocchi. Un ragazzo che ha imparato “a fare i nodi prima ancora di cominciare a parlare”. Oggi gestisce il Trabocco di Punta Cavalluccio, uno dei tre di famiglia. Un ristorante caratteristico, circondato dalle acque cristalline di questo angolo di Abruzzo e che offre una deliziosa cucina tradizionale.

“I trabocchi – ci spiega Tommaso – nascono come macchine per la pesca sotto costa. Oggi ne abbiamo tre, ma solo questo di Punta Cavalluccio con la bella stagione diventa un ristorante. Purtroppo, questo mare non è più pescoso come un tempo, così soltanto una parte della richiesta del ristorante viene soddisfatta dal lavoro dei trabocchi e delle due barche da pesca di mio padre. Volevamo diversificare l’attività di famiglia, così con mia mamma Giuseppina abbiamo iniziato questa avventura nella piccola ristorazione”.

È un modo nuovo di vivere il trabocco ma con la stessa passione di un tempo, facendo provare ai clienti le ricette tipiche del territorio, da gustare in un contesto unico nel suo genere, sospesi su pali di legno di querce e lecci, che disegnano una delle coste più particolari di tutto lo Stivale.

bottega verì
portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca