Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Comunicato Nazionale » Maestri d’Opera e d’Esperienza cerimonia nazionale

Cerimonia Nazionale ANAP: conferiti i riconoscimenti ai Maestri d’Opera e d’Esperienza

  • 27 Maggio, 2025
Cerimonia nazionale ANAP Maestri d'Opera ed Esperienza 2025
ANAP premia i Maestri d’Opera e d’Esperienza. Cerimonia nazionale con diplomi a oltre 30 artigiani per 40 anni di attività nel settore.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Cerimonia nazionale ANAP Maestri d'Opera ed Esperienza 2025

Un riconoscimento al valore del lavoro artigiano 

Il 26 maggio 2025 si è svolta a Bologna, presso il The Sydney Hotel, la seconda Cerimonia Nazionale dei Maestri d’Opera e d’Esperienza, promossa da ANAP Confartigianato, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati. Un evento di rilievo istituzionale, un appuntamento annuale, volto a valorizzare l’eccellenza artigiana rappresentata da professionisti con oltre quarant’anni di attività continuativa. 

L’iniziativa celebra il sapere manuale, la tradizione e l’impegno di donne e uomini che hanno contribuito in modo determinante alla crescita economica e sociale dei territori, ispirando le nuove generazioni di imprenditori e artigiani pensionati. 

I protagonisti della cerimonia 

Nel corso dell’evento sono stati conferiti attestati ufficiali, insegne e medaglie agli artigiani iscritti all’Albo Nazionale dei Maestri d’Opera e d’Esperienza. Il riconoscimento, altamente simbolico e formalmente qualificante, ha inteso sottolineare il valore dell’etica professionale, della dedizione pluriennale e della qualità del lavoro artigiano. 

Alla cerimonia erano presenti le principali cariche nazionali dell’associazione: il Presidente Nazionale ANAP Confartigianato Guido Celaschi, il Vice Presidente Vicario ANAP Giampaolo Palazzi, il Segretario Nazionale ANAP Fabio Menicacci e il Coordinatore del Consiglio dei Maestri d’Opera e d’Esperienza Giovanni Mazzoleni, che hanno espresso parole di profonda stima e riconoscenza verso i premiati. 

I settori rappresentati spaziano dall’edilizia alla meccanica di precisione, dall’estetica alla falegnameria, dalla tessitura alla litografia. Un quadro variegato che testimonia la ricchezza del saper fare italiano e la sua diffusione capillare sul territorio nazionale.

palazzi bologna maestri d'opera 2025
anap cerimonia nazionale maestri
bartoletti anap cremona cerimonia
celaschi presidente nazionale anap maestri d'opera
coordinatore maestri d'opera mazzoleni
diploma artigiano fatto a mano tiberi
menicacci e mazzoleni diplomi maestri anap
discorso vice presidente palazzi anap maestri
nicolamme e mazzoleni
nuovo diploma maestri artigiani
palazzi e celaschi cerimonia maestri bologna
platea maestri artigiani bologna
presidenti gruppi anap maestri artigiani
presidenza maestri artigiani anap
spilla artigiani maestri

Maestri d’opera e d’esperienza premiati 

Di seguito, l’elenco degli artigiani insigniti del titolo di maestri d’opera e d’esperienza, sulla base dell’impegno pluridecennale nel mondo artigiano: 

  • Barbaccia Domenico – Edilizia – 41 anni – Alto Milanese 
  • Bartoletti Alceste – Grafica – 42 anni – Cremona 
  • Beghelli Paolo – Edilizia – 46 anni – Prato 
  • Beretta Costante – Fabbro – 52 anni – Bergamo 
  • Bonetto Daniela – Estetica – 52 anni – Padova 
  • Bonetto Renzo – Lavorazioni Carni – 48 anni – Padova 
  • Cavallo Pierino – Meccanica Agricola – 50 anni – Cuneo 
  • Capotosti Fiorella – Parrucchiera – 55 anni – Terni 
  • Carminati Roberto – Fabbro – Idraulica – 45 anni – Bergamo 
  • Cherubini Lionello – Metalmeccanica – 69 anni – Brescia 
  • Corti Enzo – Tessile – 50 anni – Prato 
  • De Rose Primo Giovanni – Lavorazione Vetro – 44 anni – Enna 
  • Galliccia Domenico – Carrozzeria – 41 anni – Terni 
  • Gandellini Beniamino – Metalmeccanica – 57 anni – Brescia 
  • Lodi Luciano – Edilizia – 57 anni – Mantova 
  • Monti Marino – Infissi – Serramenti – 49 anni – Forlì Cesena 
  • Nesti Luca – Meccanica Tessile – 48 anni – Prato 
  • Otelli Leo – Carrozzeria – 53 anni – Arezzo 
  • Pederzoli Ermanno – Carpenteria Meccanica – 55 anni – Brescia 
  • Pedron Donato – Legno – Arredo – 47 anni – Padova 
  • Pellegrino Salvatore – Tipografia – Litografia – 41 anni – Cuneo 
  • Pellin Alberto – Maestri Vetrai – 60 anni – Milano Monza Brianza 
  • Perego Paolo – Lattoniere – 72 anni – Milano Monza Brianza 
  • Piovacari Patrizia – Profumeria – Estetica – 45 anni – Forlì Cesena 
  • Porreca Peppino – Lavanderia – 50 anni – Bergamo 
  • Riva Daniele – Carpenteria – 46 anni – Lecco 
  • Romano Corrado – Falegnameria – 51 anni – Cuneo 
  • Salimbeni Clelia – Chimica Alimentare – 41 anni – Cremona 
  • Sartor Innocenzo – Riparazione Elettrodomestici – 51 anni – Lecco 
  • Testarella Ferrero – Meccanica di Precisione – 58 anni – Terni 
  • Villa Elio – Fotografia – 56 anni – Milano Monza Brianza 
anap-alto-milanese-maestro-dopera-barbaccia
Maestro d'Opera Otelli
Maestro d'Opera Carminati
Maestro d'Opera Porreca
Maestro d'Opera Cherubini
Maestro d'Opera Gandellini
Maestro d'Opera Pederzoli
Maestro d'Opera Bartoletti
Maestro d'Opera Salimbeni
Maestro d'Opera Cavallo
Maestro d'Opera Pellegrino
Maestro d'Opera Romano
Maestro d'Opera De Rose
Maestro d'Opera Monti
Maestro d'Opera Piovacari
Maestro d'Opera Riva
Maestro d'Opera Sartor
Maestro d'Opera Lodi
Maestro d'Opera Bonetto
Maestro d'Opera Renzo Bonetto
Maestro d'Opera Rendo Pedron
Maestro d'Opera Beghelli
Maestro d'Opera Corti
Maestro d'Opera Nesti
Maestro d'Opera Capotosti
Maestro d'Opera Galliccia
Maestro d'Opera Testarella

Diplomi artigianali unici: simbolo concreto di eccellenza 

Un elemento distintivo della cerimonia è stato rappresentato dai diplomi di riconoscimento, veri e propri manufatti d’autore, concepiti e realizzati in maniera esclusivamente artigianale. Ogni diploma è stato stampato su carta filigranata pregiata, appositamente creata a mano da Sandro Tiberi, maestro della carta fatto a mano e Presidente ANAP Confartigianato Ancona Pesaro e Urbino. Le sue opere, espressione di un’arte antica, sono state arricchite da una filigrana personalizzata, rendendo ogni attestato un pezzo unico. 

Un ulteriore elemento di pregio è costituito dall’inserimento del logo ANAP Confartigianato riprodotto all’interno del diploma, visibile esclusivamente tramite luce UV, a conferma dell’originalità e del carattere distintivo del documento conferito. 

La calligrafia manuale di ciascun diploma è stata curata personalmente dal Presidente regionale ANAP Lazio Luigi Nicolamme, già figura di riferimento del cerimoniale della Presidenza della Repubblica, noto per essere stato colui che redigeva a mano gli inviti ufficiali. La sua firma e la sua scrittura impreziosiscono ulteriormente ogni esemplare, conferendogli un valore istituzionale e simbolico ineguagliabile. 

Tradizione, esperienza e futuro: un’eredità da tramandare 

I maestri artigiani rappresentano un patrimonio vivo e attuale, non solo per le competenze tecniche acquisite, ma per la visione imprenditoriale e il senso civico che hanno saputo trasmettere. 

L’obiettivo di ANAP Confartigianato è duplice: dare dignità al passato e costruire il futuro attraverso percorsi di valorizzazione che includano i Maestri come mentori nei confronti dei giovani. Una rete di testimonianze, esperienze e valori che l’associazione intende rafforzare attraverso questa nuova manifestazione nazionale. 

Un evento da ricordare

La cerimonia si è conclusa con una cena di gala, momento conviviale e simbolico, durante il quale è emersa la coesione tra territori, categorie e generazioni. Alla serata hanno partecipato dirigenti ANAP, rappresentanti di Confartigianato, autorità locali e familiari dei premiati. 

Con questo evento nazionale, l’ANAP punta a riconoscere il merito e l’impegno degli artigiani pensionati, celebrando chi ha reso grande l’artigianato italiano con serietà, qualità e passione. 

cena-gala-maestri
cena-maestri-cerimonia-nazionale
mazzoleni cena gala
  • Anap
  • Maestri d'Opera e d'Esperienza
portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

Cerimonia Nazionale ANAP: conferiti i riconoscimenti ai Maestri d’Opera e d’Esperienza
27/05/2025
25ª Festa del Pensionato con ANAP Udine
11/04/2025
A 6 artigiani sassaresi il premio nazionale “Maestri d’Opera e d’Esperienza”. Da Confartigianato Sassari il riconoscimento per l’impegno, la passione e la trasmissione di saperi e valori
11/02/2025
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca