Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Istituito presso l’Inps il Casellario dell’assistenza

Comunicato Nazionale

Comunicato Nazionale » Istituito presso l'Inps il Casellario dell'assistenza

Conosci la nostra newsletter? Iscriviti ora

Palazzi, presidente ANAP: “Auspico sia uno strumento per distribuire più equamente le risorse a disposizione”.

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2015 il decreto 16 dicembre 2014 contenente le modalità attuative del Casellario dell’assistenza, che ha lo scopo della raccolta, conservazione e gestione dei dati, dei redditi e di altre informazioni relativi ai soggetti aventi titolo alle prestazioni di natura assistenziale. 

Il Casellario dell’assistenza, istituito presso l’INPS, costituisce l’anagrafe generale delle posizioni assistenziali e delle relative prestazioni, condivisa tra tutte le amministrazioni centrali dello Stato, gli Enti locali, le Organizzazioni non profit e gli organismi gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie, che forniscono obbligatoriamente in via telematica i dati e le informazioni contenute nei propri archivi e banche dati, per la realizzazione di una base conoscitiva per la migliore gestione della rete dell’assistenza sociale.

“Il Casellario – ha affermato il Presidente ANAP, Giampaolo Palazzi – costituisce certamente una importante innovazione nel panorama variegato del nostro sistema assistenziale, che si perde in mille rivoli ed è gestito da una pluralità di soggetti pubblici (e privati) spesso poco comunicanti tra loro. Al di là della necessità di rivedere qualcosa della normativa sull’assistenza, magari dando piena applicazione alla legge 328/2000, affinché essa sia più aderente ai bisogni degli individui e le poche risorse messe a disposizione siano utilizzate nella maniera più proficua possibile a favore di coloro che sono effettivamente bisognosi, il Casellario – ha continuato il Presidente – costituisce uno strumento, che come organizzazione di categoria ci auguriamo valido, a disposizione dello Stato e delle Amministrazioni pubbliche centrali e locali per avere una compiuta conoscenza dei bisogni sociali e di come essi vengono soddisfatti dal sistema integrato degli interventi e dei servizi sociali”.

“È innegabile che il Casellario è stato ideato e istituito con l’obiettivo principale di razionalizzare la spesa, visti anche i numerosi casi di abusi e prestazioni indebite, che si ripetono ai danni delle amministrazioni pubbliche e dei cittadini onesti, come abbiamo modo di constatare frequentemente dalle cronache dei giornali. Il Casellario, infatti, è intimamente legato all’indicatore della situazione economica (ISEE), rafforzando così il sistema dei controlli. Ovviamente – ha concluso Palazzi – ci auguriamo che i comportamenti disonesti da parte dei cittadini vengano puniti, ma il Casellario non deve essere il mezzo per fare risparmi di spesa, bensì lo strumento per distribuire più equamente le risorse a disposizione”.

  • Anap
  • 23/03/2015
  • Assistenza sanitaria, Inps
portale anap confartigianato persone
Incontro su Benessere, Invecchiamento Attivo e Sicurezza presso la Fiera del Levante

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca