Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Rassegna » Guerra alle Bollette TIA 2006: Movimenti Civici Reagiscono

Enna. Comitati Cittadini, ADOC, MDC, Noi Consumatori, CNA, Anap Confartigianato: Guerra aperta su bollette TIA 2006

DiAnap Confartigianato Enna 17/01/2013 9:5825/06/2024 10:59
Torna all'homepage di ANAP Confartigianato Enna

E’ ormai guerra aperta alle bollette Tia 2006 notificate da Ato Enna e contestate dopo la nota sentenza del Cga, dai movimenti civici. I comitati cittadini ennesi e varie associazioni di consumatori (ADOC, MDC, Noi Consumatori, CNA, Anap Confartigianato) a meno di una settimana dal lancio della campagna “raccolta bollette TIA 2006 per la richiesta di annullamento in autotutela“, ribadiscono a gran voce l’illegittimità di dette bollette. “Nel ritenermi soddisfatto delle iniziative intraprese, come abbiamo detto fin dal primo momento, le bollette fatte recapitare in questi giorni agli utenti dell’intera Provincia, sono illegittime afferma il portavoce – Carlo Garofalo – e ci fa piacere che anche qualche rappresentante istituzionale stia prendendo posizione circa la illegittimità di detti atti. L’invito che rivolgiamo agli utenti – continua – è quello di sospendere per il momento ogni pagamento e attendere qualche giorno, verificando lo svolgimento degli eventi. Ci stiamo adoperando perché chi ha emesso le bollette, le ritiri d’ufficio, in tempi celeri, con atto amministrativo formale.”

Nei giorni scorsi i comitati hanno chiesto un incontro al Prefetto di Enna ed inoltrato una lettera ai sindaci ed ai consigli comunali della provincia affinché prendano posizione. Nel contempo si sono attivati per avere un incontro con l’Assessore Regionale all’Energia Marino. “Deve essere chiaro a tutti – continua Garofalo – che questa battaglia può essere vinta una volta per tutte se la gente, anziché rassegnarsi, reagisce utilizzando tutti gli strumenti legali e democratici previsti dal diritto e dalla Costituzione. Il tentativo, attraverso la consegna delle bollette ai vari comitati ed associazioni e gli incontri con il sig. Prefetto e l’Assessore Marino, è quello, in questa fase, di non costringere il cittadino a dover presentare ricorso, con oneri non indifferenti, per difendersi da un atto illegittimo”.

Qui di seguito l’elenco dei luoghi o dei referenti a cui rivolgersi per la consegna delle bollette:
AGIRA: Carmelo Elio Pistorio 334/5858295;
AIDONE: locali Pro Loco tutti i pomeriggi;
BARRAFRANCA: ex Sindaco Angelo Ferrigno cell.338/3594438;
CALASCIBETTA: locali cooperativa S.Pietro tutti i giorni;
CATENANUOVA: tutti i giorni presso i locali del Comitato Cittadino;
ENNA: presso Confartigianato di via Borremans tutti i venerdì ; ADOC presso UIL sede di Enna Alta e
Enna Bassa tutti i giorni; presso CNA via Emilia Romagna tutti i pomeriggi;
REGALBUTO: Nunzio Plumari 331/9585710;
TROINA: Sebastiano Pruiti 335/1838961;
VALGUARNERA: Comitato Cittadino tutti i pomeriggi.

Nei Comuni di Centuripe, Cerami e Piazza Armerina sono in corso di definizione varie iniziative che saranno tempestivamente comunicate.

Per il Comune di Troina, dove l’A.C. ha notificato degli avvisi di accertamento, si sta approfondendo la questione da un punto di vista legale e subito dopo si farà una iniziativa pubblica. Per i Comuni non menzionati, al momento, non abbiamo alcuna iniziativa da segnalare. Per chi volesse collaborare nei Comuni ancora non organizzati può contattare i seguenti numeri di telefono: 338/7922795 oppure 334/6445653; mentre chi vuole collaborare nei Comuni ove esistono iniziative in corso, può contattare direttamente il referente locale.

  • Viva Enna del 17 gennaio
portale anap confartigianato persone
Autismo e inclusività: giochi e laboratori con il progetto “Io siamo noi” Decreto bollette luce e gas: potenziato il bonus sociale Secondo uno studio si diventa vecchi a 74 anni. Ma molto dipende anche da noi

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca