Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento Nazionale ANAP » Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale
Eventi Anap Confartigianato

Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale

DiAnap 18/09/2017 15:1018/12/2023 11:11
Gli Altri Eventi Nazionali
  • Anap
  • 18/09/2017
  • Invecchiamento
Locandina
Le piazze

Compie 10 anni la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale! Dal 18 al 23 settembre, in 200 città, torneranno gli specialisti di ASSOMENSANA che esamineranno gratuitamente le capacità mentali degli italiani. Facciamo mente alla mente, difendendola dall’usura e migliorando le sue performance, senza spendere un euro: anche quest’anno sarà possibile, dal 18 al 23 settembre p.v., grazie ad Assomensana, che per la decima volta organizza la Settimana di Prevenzione dell’Invecchiamento Mentale (SPIM). In 200 città italiane, da Nord a Sud, l’Associazione non profit (per la ricerca neuropsicologica) metterà a disposizione degli iscritti oltre 350 specialisti aderenti che offriranno una valutazione gratuita delle condizioni cognitive di chi ne farà richiesta e daranno utili consigli per ostacolare il decadimento mentale.

Come nelle edizioni precedenti, chiunque, senza limiti di età o di livello culturale, potrà usufruire, dietro prenotazione, del check-up della mente, una verifica del proprio stato intellettivo, facile, divertente e anche gratuita. Durante la S.P.I.M., nelle sedi prestabilite, gli interessati saranno sottoposti dagli esperti a particolari TEST, assolutamente “culture-free”, senza rapporto con il grado di istruzione del soggetto, ma messi a punto per stabilire le sue varie abilità mentali, come l’attenzione, la concentrazione, la memoria ecc…

In circa 45 minuti, armato di carta e matita, il partecipante dovrà risolvere alcuni test in grado di dare una stima delle sue facoltà intellettuali. Alla fine della prova, i risultati forniranno un profilo neuropsicologico della persona che servirà agli specialisti per individuare eventuali punti deboli da rafforzare con strategie mirate. Tra queste, oltre agli alimenti capaci di sostenere il “muscolo-cervello”, come i mirtilli e il pesce azzurro, per il fitness della mente Assomensana propone la sua Ginnastica Mentale, ovvero un training cognitivo personalizzato a base di esercizi specifici, o saggi di abilità mentale, che potenziano le connessioni tra neuroni, migliorando l’agilità e la flessibilità del cervello.

Ma per la X edizione della S.P.I.M., a parte l’allenamento del cervello, il “food and mind” e altre tecniche all’avanguardia contro il decadimento neurocognitivo, si preannunciano importanti novità, come riferisce il brain trainer e presidente di Assomensana, professor Giuseppe Alfredo Iannoccari: “Grazie al sostegno morale delle più importanti Istituzioni e società scientifiche pubbliche e private e alla “joint venture” con Privatassistenza e Amplifon, sponsor della SPIM, dal 18 al 23 settembre Assomensana sarà presente in molte città italiane con il Camper Tour, un viaggio che attraverserà lo stivale con un camper attrezzato per fornire informazioni ai cittadini sugli stili di vita che aiutano a mantenere mente e cervello in forma a tutte le età e sensibilizzare l’opinione pubblica sulle opportunità offerte dalla scienza per prevenire l’invecchiamento mentale”.

Prenotare il check-up gratuito è facile: sul sito assomensana.it è riportato l’elenco completo degli specialisti che aderiscono all’iniziativa. È sufficiente contattare per telefono o e-mail lo specialista più vicino e fissare l’appuntamento.

Per informazioni:

Segreteria-Organizzativa:  segreteria@assomensana.it
Presidente: Giuseppe Alfredo Iannoccari, Ph.D.
Sede legale: viale Elvezia n.14 – Sede operativa: via Caronni n.2,  20900 Monza
tel: 039/2622444 – cell. 392/6360914
Skype: giuseppeiannoccari g.iannoccari@assomensana.it – www.assomensana.it

portale anap confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca