Concorso Lirico Internazionale a Cremona 2025
Il Concorso Lirico Internazionale 2025 torna a Cremona con 50 artisti selezionati da una giuria internazionale e finale aperta al pubblico al Teatro Ponchielli.
Il Concorso Lirico Internazionale 2025 torna a Cremona con 50 artisti selezionati da una giuria internazionale e finale aperta al pubblico al Teatro Ponchielli.
Il 17 novembre alle ore 17 a Villagrazia di Carini si terrà un incontro pubblico promosso da Confartigianato Anap e l’Arma dei Carabinieri per informare gli anziani sulle truffe più comuni e come evitarle.
A Brescia il convegno “Io Non Ci Casco” offre consigli pratici per prevenire truffe online e quotidiane grazie agli esperti della sicurezza e a momenti teatrali.
ANAP Piemonte organizza un incontro su inflazione, invecchiamento attivo e sicurezza domestica con esperti economici e Vigili del Fuoco.
Convegno a Piacenza sul ruolo delle farmacie come presidio di salute e punto di riferimento per la popolazione senior.
A Vicenza tornano gli Stati Generali della Terza Età per affrontare le sfide legate all’invecchiamento e promuovere un futuro attivo per la terza età.
Tre corsi digitali per scoprire il mondo digitale, i servizi online e la sicurezza digitale con ANAP Confartigianato Ravenna e FormArt.
A Cremona il 6 novembre, la cerimonia di premiazione del Concorso “Angelo Rescaglio”. ANAP e ANCoS ricordano il professore con un evento dedicato alla cultura.
A Vicenza, un evento sul Design for All unisce architettura, psicologia e sociale per promuovere autonomia e inclusione a ogni età.
Il CUPLA di Cremona organizza un incontro con i Carabinieri per informare e proteggere gli anziani dalle truffe. Appuntamento il 29 ottobre.