Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Evento territoriale ANAP » Concorso Letterario Rescaglio 2025

Concorso Letterario Angelo Rescaglio 2025: un’occasione unica per dare voce al tuo talento

  • 16 Maggio, 2025
Angelo Rescaglio concorso
Partecipa al Concorso Letterario Angelo Rescaglio 2025 con poesie o racconti in italiano o dialetto. Tutto sul concorso.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Angelo Rescaglio concorso
ANAP Confartigianato Cremona

Il Concorso Letterario Angelo Rescaglio 2025, lancia un invito aperto a tutti gli amanti della scrittura e della poesia a mettersi in gioco, condividendo la propria voce e la propria creatività.

A rendere speciale questo concorso è la sua inclusività. Il bando è aperto gratuitamente a giovani, adulti e anziani, senza alcun limite d’età. È un’opportunità concreta per chi ama scrivere – che sia un autore emergente, un appassionato di lunga data o chi semplicemente custodisce nel cassetto versi e racconti – di mostrare al mondo il proprio talento.

Angelo Rescaglio concorso

Requisiti per partecipare: Italiano o dialetto

Una delle particolarità del concorso è l’apertura alla scrittura in lingua italiana e nei dialetti locali: cremonese, cremasco, casalasco, soresinese e tutti i vernacoli del Belpaese. È sufficiente allegare la traduzione in italiano per permettere a tutti di apprezzare le opere. Una scelta per dare risalto alle tradizioni linguistiche, radicata nel territorio e nella memoria collettiva.

Gli elaborati devono essere inediti e non superare le 10.000 battute. Possono essere digitati oppure scritti a mano, purché risultino ben leggibili su foglio A4. Una semplicità voluta, per permettere a chiunque di partecipare, anche a chi non è avvezzo alla tecnologia.

Scadenza e modalità di invio

Il termine per l’invio delle opere è fissato al 15 settembre 2025. Farà fede il timbro postale o la data di ricezione dell’email. Gli elaborati vanno spediti all’indirizzo:

Concorso Letterario “Angelo Rescaglio 2025”
c/o Associazione Artigiani della provincia di Cremona
Referente: Claudio Ardigò
Via Rosario 5, 26100 Cremona
Email: scudellari@confartigianato.cremona.it
Telefono: 0372 598811

Il concorso è dedicato ad Angelo Rescaglio, figura nota nel panorama culturale cremonese, da sempre vicino alla valorizzazione dell’artigianato, della cultura locale e delle espressioni popolari. Promosso dall’Associazione Artigiani della provincia di Cremona, questo premio si inserisce in un percorso culturale che valorizza la scrittura come forma d’arte e testimonianza sociale.

Hai una poesia nel cassetto? Un racconto che ti rappresenta? Partecipa oggi stesso al Concorso Letterario Angelo Rescaglio 2025. Che tu scriva in italiano o in dialetto, c’è spazio per la tua voce.

Invia la tua opera entro il 15 settembre 2025

Per informazioni chiama il numero 0372 598811
Oppure scrivi a: scudellari@confartigianato.cremona.it

programma concorso rescaglio

  • Anap Confartigianato Cremona
  • Concorso Letterario
portale anap confartigianato persone
Celebrazione del talento artigiano a Cesenatico Festa provinciale ANAP Confartigianato Grosseto: un’occasione per valorizzare la saggezza degli anziani Festa dei Nonni: un’occasione per stare insieme e divertirsi con ANAP Confartigianato La Spezia
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca