Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Evento territoriale ANAP » Il futuro dei giovani sono i vecchi

Il futuro dei giovani sono i vecchi: Design for All e inclusione sociale a Vicenza

  • 23 Ottobre, 2025
futuro dei giovani sono i vecchi
A Vicenza, un evento sul Design for All unisce architettura, psicologia e sociale per promuovere autonomia e inclusione a ogni età.
Condividi l'articolo
ANAP Confartigianato Vicenza
futuro dei giovani sono i vecchi
I Punti Chiave

Giovedì 30 ottobre alle ore 16, la Basilica Palladiana di Vicenza ospiterà l’incontro “Il futuro dei giovani sono i vecchi – Design for All per i bisogni, le aspirazioni, la cura, l’autonomia”, un evento dedicato a riflettere su come ripensare gli spazi, i servizi e i rapporti sociali in una società che invecchia rapidamente.

In un mondo dove l’età media cresce, è essenziale promuovere l’autonomia delle persone anziane, favorendo contesti abitativi accessibili e reti di sostegno tra cittadini. La sfida non riguarda solo l’architettura o la tecnologia, ma un vero cambio culturale fondato sul rispetto, sull’inclusione e sul benessere psicofisico.

futuro dei giovani sono i vecchi

Design for All: un approccio che valorizza le differenze

Il Design for All è una filosofia progettuale che mira a creare ambienti, oggetti e servizi accessibili a tutti, indipendentemente da età o condizioni fisiche. Significa superare le barriere e pensare la città come un luogo accogliente per ogni fase della vita.

Questo approccio, sempre più centrale nelle politiche urbane e sociali, punta a integrare competenze e promuovere la collaborazione tra architetti, psicologi, imprenditori e operatori del sociale, per costruire una città inclusiva e solidale.

Un dialogo tra esperti e professionisti

L’incontro di Vicenza vedrà il contributo di esperti di diversi settori:

  • Marcella Gabbiani (Ala Assoarchitetti & Ingegneri)

  • Giulio Ceppi, architetto e docente al Politecnico di Milano

  • Andrea Stella, imprenditore e presidente dell’Associazione Lo Spirito di Stella

  • Silvia De Rizzo, direttrice dell’IPAB Villa Serena

  • Elena Carbone, psicologa e ricercatrice all’Università di Padova

A introdurre i lavori saranno Severino Pellizzari, presidente ANAP Confartigianato Persone Vicenza e Veneto, e Giulia Andreotti, consigliere dell’Ordine degli Architetti di Vicenza e provincia. Modera Michele Roda, direttore de Il Giornale dell’Architettura.

L’incontro è a ingresso libero fino a esaurimento posti. È consigliata la registrazione gratuita.

Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
  • Anap Confartigianato Vicenza
  • Inclusione, Invecchiamento

Image by freepik

portale anap confartigianato persone

Potrebbe interessarti:

Progetto ASTRI a Vicenza
Progetto A.S.T.R.I.: un Ponte tra Donne Disoccupate e Anziani Soli a Vicenza
PNRR e Comune di Vicenza con i corsi gratuiti di facilitazione digitale
Centri di Facilitazione Digitale a Vicenza: promuovere l’inclusione nel Digitale
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Provala ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
Questionario uso dello smartphone e benessere digitale degli over 65
Partecipa ora
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa ANAP Confartigianato
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca