Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Evento territoriale ANAP » Memorial Manfrin 2025

Memorial Manfrin 2025: una passeggiata tra salute, ricordo e comunità

  • 19 Maggio, 2025
Memorial Manfrin 2025
Camminata Memorial Manfrin 2025 a Imperia: salute, socialità e invecchiamento attivo con ANAP e Cuore in Movimento.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
Memorial Manfrin 2025
ANAP Confartigianato Imperia

Sabato 31 maggio 2025, con partenza alle ore 10 da Pian di Nave (Imperia), torna il Memorial Manfrin, giunto alla sua dodicesima edizione. La manifestazione “Camminare fa Bene” è molto più di una semplice passeggiata: è un appuntamento di comunità che unisce movimento, salute e memoria. Promossa da ANAP Confartigianato Imperia con il supporto dell’associazione Cuore in Movimento, questa iniziativa è dedicata a Clemente Manfrin, figura di riferimento nel mondo dell’artigianato locale e storico presidente dell’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati.

Il Memorial rappresenta un simbolo forte di invecchiamento attivo, promuovendo l’importanza del benessere fisico e della socialità intergenerazionale.

L’iniziativa giunta alla 12° edizione

La dodicesima edizione del Memorial Manfrin consolida un progetto nato per far risaltare la salute attraverso la camminata, un’attività accessibile a tutti e utile per il giusto benessere psico-fisico. L’evento vuole anche mantenere viva la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla promozione sociale, culturale e solidale del territorio: Clemente Manfrin.

Il cuore dell’iniziativa è l’invecchiamento attivo, concetto promosso da ANAP Imperia, che punta ad una terza età dinamica, partecipativa e in salute. La camminata è pensata per tutte le età, offrendo un’opportunità concreta e ricca di significato.

Memorial Manfrin 2025

Il percorso

La camminata, lunga circa 7,5 km, si snoda tra i paesaggi più suggestivi del Ponente sanremese. Il percorso partirà da Pian di Nave, attraversando:

  • Parco Marsaglia

  • La famosa Passeggiata Imperatrice

  • La pista ciclabile fino a Corso Marconi

  • Una deviazione verso il mare per costeggiare i campi sportivi

  • Una breve salita in via Grande Torino

  • Rientro sulla ciclabile verso Sanremo

  • Conclusione presso Villa Ormond, dove si terrà un momento conviviale al Floriseum.

L’intero tragitto sarà gestito e supervisionato da Cuore in Movimento, per una camminata sicura, serena e inclusiva. In caso di maltempo o impraticabilità dello sterrato, il gruppo seguirà direttamente la pista ciclabile.

Iscrizioni

Partecipare è semplice: basta iscriversi entro martedì 28 maggio 2025, contattando il numero:

389 958 88 21

L’invito è aperto a cittadini di tutte le età: famiglie, anziani, giovani, turisti e residenti. Non è solo un’occasione per fare movimento, ma anche per stare insieme, condividere un momento di riflessione e riscoprire la bellezza del territorio.

FAQ – Domande Frequenti sul Memorial Manfrin

  1. Chi può partecipare alla camminata “Camminare fa Bene”?
    Tutti! L’evento è aperto a persone di ogni età, professionisti e non.
  2. Serve un certificato medico per partecipare? No, non è richiesto alcun certificato. La camminata è non competitiva e adatta a tutti.
  3. Cosa succede in caso di maltempo? Il percorso verrà modificato: si utilizzerà direttamente la pista ciclabile.
  4. L’iscrizione è gratuita? Sì, l’evento è gratuito. Basta iscriversi entro il 28 maggio.
  5. C’è un punto di ristoro lungo il percorso? Lungo il percorso non sono previsti ristori, ma l’evento si concluderà con un momento conviviale presso Villa Ormond.
  6. Perché si chiama Memorial Manfrin? L’evento è dedicato a Clemente Manfrin, figura storica dell’ANAP Imperia e promotore dell’invecchiamento attivo.
  • Anap Confartigianato Imperia
  • Invecchiamento attivo, Memorial Manfrin, Salute
portale anap confartigianato persone
Giornata della Salute ANAP Cuneo 2025: cervello e microbiota intestinale Convivio di fine anno ANAP Biella: un momento di condivisione e ricordo Memorial Clemente Manfrin: il programma dell’undicesima edizione
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca