Evento territoriale ANAP » Salute e benessere a tutte le età
Salute e benessere a tutte le età: come vivere meglio oggi e domani


Un incontro aperto a tutti il 15 maggio al Centro Anziani Val Liona promosso da ANAP Vicenza
Prendersi cura della propria salute non ha età. In un contesto in cui l’aspettativa di vita continua ad aumentare grazie ai progressi della medicina e al miglioramento delle condizioni di vita, la prevenzione e la promozione di stili di vita sani diventano strumenti basilari per il giusto benessere psicofisico.
Oggi più che mai, è importante scegliere giuste abitudini che aiutino a prevenire l’insorgenza di malattie croniche e a migliorare la qualità della vita, sia per gli anziani, sia per tutta la popolazione. La chiave è partire presto, con scelte consapevoli che includano alimentazione sana, movimento quotidiano, relazioni sociali attive e attenzione alla salute mentale.
Invecchiamento attivo: vivere meglio, più a lungo
Negli ultimi decenni, l’età media in Italia è passata da 64 anni nel 1951 a 83 anni nel 2023. Le stime indicano che tra vent’anni gli over 65 saranno quasi 19 milioni, con oltre 6 milioni di ultraottantenni. Questo scenario impone una riflessione concreta su come invecchiare bene.
Cosa significa invecchiare in salute?
“Invecchiamento attivo” è un termine che racchiude l’insieme di comportamenti e scelte che aiutano le persone a mantenere autonomia, funzionalità e benessere anche in età avanzata. Alcuni accorgimenti quotidiani fanno la differenza:
Mangiare sano, preferendo una dieta varia e ricca di nutrienti
Fare attività fisica moderata e regolare, anche semplicemente camminare ogni giorno
Coltivare relazioni e interessi, mantenendo attiva la vita sociale e affettiva
Stimolare il cervello, con lettura, giochi di memoria, attività culturali
Sono questi i pilastri di un buon invecchiamento, su cui si fonda anche il messaggio dell’incontro promosso da ANAP Vicenza.
Un incontro per informare e sensibilizzare: 15 maggio a Grancona
Per approfondire questi temi, ANAP – Associazione Nazionale Anziani e Pensionati di Confartigianato Vicenza, con il patrocinio del Comune di Val Liona, organizza un incontro aperto a tutti il 15 maggio alle ore 15.00 presso il Centro Anziani Val Liona (Grancona).
A guidare il pubblico sarà il medico psicogeriatra Davide Miozzo, che introdurrà il tema della salute e del benessere nella terza età. L’obiettivo è offrire informazioni pratiche e facilmente applicabili nella vita di tutti i giorni per affrontare con serenità e vitalità la fase più matura della vita.
Un’occasione per tutti
L’iniziativa gratuita è rivolta a tutti i cittadini interessati. L’approccio sarà semplice, concreto e positivo, per coinvolgere anche chi non ha familiarità con i temi della medicina o del benessere.
- Anap Confartigianato Vicenza
- Invecchiamento attivo, Prevenzione, Salute

