Evento territoriale ANAP » Silver economy Toscana 2025
Silver economy e futuro degli anziani: convegno regionale ANAP Toscana
La Festa regionale del Socio ANAP Toscana torna sabato 29 novembre al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato. L’evento rappresenta un momento di comunità e riflessione sul ruolo dei pensionati artigiani e sulle prospettive della silver economy. La mattinata sarà dedicata a un convegno che unirà analisi, esperienza e dialogo con esperti del settore.
Festa regionale del Socio: Convegno “Invecchiamento attivo e Silver Economy: strategie per il futuro”
La giornata si aprirà alle 10 con i saluti istituzionali del presidente nazionale Guido Celaschi e del presidente regionale Angiolo Galletti. L’iniziativa valorizza la partecipazione dei soci, promuovendo invecchiamento attivo, coesione e identità condivisa.
Il tema centrale sarà dedicato alla silver economy, un ambito strategico che cresce mentre la crisi demografica avanza in tutta Europa.
Il convegno approfondirà anche temi come cura, salute, autonomia e innovazione sociale.

Relatori e contributi scientifici
Valentina Boschetto Doorly del Copenhagen Institute for Futures Studies proporrà un intervento intitolato “Il Futuro Lungo“, dedicato alle trasformazioni demografiche e alle opportunità per la popolazione anziana. Dario Raspanti, ricercatore dell’Università di Firenze, analizzerà le principali criticità e i punti di forza di questo scenario in evoluzione.
Programma della giornata
La mattinata guiderà i partecipanti attraverso saluti istituzionali, approfondimenti scientifici e momenti celebrativi dedicati alla comunità ANAP.
Il programma:
Ore 10.00 – Saluti Istituzionali: Guido Celaschi, Presidente Nazionale ANAP
Ore 10.20 – Apertura Lavori: Angiolo Galletti, Presidente Regionale ANAP
Ore 10.30 – Il Futuro Lungo: dalla crisi demografica alla Silver Economy – Valentina Boschetto Doorly, Copenhagen Institute for Futures Studies Associate Partner Italia
Ore 11.15 – Silver economy: opportunità e criticità – Dario Raspanti, Ricercatore del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Firenze
Ore 12.00 – Conclusioni: Fabio Volponi, Segreteria Nazionale ANAP
Ore 12.30 – Premio Cleto Dini
Ore 12.50 – Consegna Labaro
Ore 13.00 – Chiusura dei lavori
Modera: Arianna Di Rubba, TV Prato
Premio Cleto Dini e riconoscimenti al lavoro artigiano
Durante la mattinata saranno consegnati i Premi “Cleto Dini”, dedicati a imprese giovanili e femminili. Per Confartigianato Imprese Arezzo il riconoscimento sarà attribuito a Simona Barbagli, esempio di impegno e qualità del lavoro artigiano.
La Festa regionale del Socio proseguirà con il pranzo conviviale, momento di relazione e amicizia. Nel pomeriggio, dalle 15, i partecipanti potranno visitare le collezioni del Museo Pecci, seguite da un intermezzo culturale a cura di Graziano Salvadori. La Festa regionale del Socio è resa possibile grazie al contributo di ChiantiBanca e Multienergia Consorzio Energetico.
Informazioni di contatto
Per informazioni contattare telefonicamente il numero di telefono 0575 314244 o inviare una mail alla nostra segreteria ad anap@artigianiarezzo.it
- Anap Confartigianato Toscana
- Convegno, Festa provinciale, Invecchiamento attivo, Silver Economy
Potrebbe interessarti:



