Novità nella terapia del tumore al seno
Benessere & Salute - ANAP MedicinaUna ricerca italiana condotta dall’Istituto Oncologico Europeo (IEO), ha aperto la strada alla personalizzazione delle cure per il tumore al seno.
In alcuni tumori al seno alcuni geni sono molto espressi, e permettono così di individuare i soggetti con maggior rischio di metastasi. La nuova “firma” genetica è composta da venti geni e misura il gradi di staminalità del tumore, cioè di quella parte di cellule staminali del cancro che è all’origine dello sviluppo della malattia e ne influenza il decorso, in quanto resistenti a trattamenti chemioterapici ed ormonali.
- Anap
- Marzo 15, 2019

Potrebbe interessarti:
- “Costruttori di Futuro – dialoghi con…”: Aprire un Dialogo tra Generazioni per Supportare i Giovani nella Costruzione del loro Futuro
- Innovazione nella Diagnosi Precoce del Tumore al Seno: Il nuovo Mammografo 3D con Tomosintesi SmartCurve al Centro di Medicina Montebelluna
- ANAP Confartigianato Persone: no alle ipotesi di limitazioni al Welfare nella prossima legge di bilancio
- Anziani non autosufficienti: nella Legge di Bilancio il momento della verità