
L’EMA ha approvato un farmaco innovativo per la BPCO con propellente green, efficace e a basso impatto ambientale. Una svolta sostenibile per i pazienti.
Condividi l'articolo
L’EMA (Agenzia Europea del Farmaco), ha appena approvato un nuovo farmaco per il trattamento della BPCO (Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva) contenente un propellente green dotato di un impatto vicino allo zero sulla produzione di anidride carbonica.

Potrebbe interessarti:
Il litio è presente nel cervello e cala già nella MCI. Nei topi, un sale “anti-amiloide” ha invertito segni tipo-Alzheimer. Dati promettenti ma preclinici.
Bezafibrato mostra effetti promettenti nella demenza frontotemporale su organoidi cerebrali, con recupero sinapsi e riduzione tau patologica nella demenza.
Scopri il ruolo cruciale della lattato deidrogenasi o LDH nel metabolismo cellulare e nella diagnosi delle malattie.
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
