Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Il benessere del piede e della pelle dell’anziano

Il benessere del piede e della pelle dell’anziano

DiAnap Confartigianato Ancona Pesaro Urbino 08/12/2021 16:1011/12/2023 23:22
Homepage Anap Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino

Si sono tenuti lunedì 29 novembre e 6 dicembre, il primo in webinar e il secondo in presenza, gli incontri promossi da Anap e Confartigianato Imprese di Ancona – Pesaro e Urbino, rivolti alla formazione degli studenti di scuola media superiore.

Il tema, scelto dagli insegnanti e dai ragazzi, è stato “Il benessere del piede e della pelle dell’anziano”. Il progetto, nato nell’ambito delle attività di orientamento scolastico, rientra in una iniziativa più ampia che prevede una serie di appuntamenti online, oltre che in presenza, dedicati ai giovani degli istituti superiori con indirizzo OSS ed Estetica.

L’obiettivo dei corsi è creare figure professionali competenti e la loro frequenza permetterà ai partecipanti di ottenere crediti.

Formatori sono stati: la Dott.ssa Federica Fabietti coordinatore infermieristico della Fondazione Don Carlo Gnocchi Onlus di Falconara Marittima, oltre al Dott. Vittorio Sgreccia Direttore Sanitario e alla Dott.ssa Petra Bohacova referente per le lesioni cutanee della Fondazione Opera Pia Masti Ferretti di Senigallia.
Un contributo particolare è stato apportato anche dalla Dott.ssa Sabrina Barbari Dirigente della categoria artigiana di Estetica della Confartigianato.

Molte le curiosità da parte degli alunni delle 6 classi, 150 alunni di classe 1° 2° e 3°, interessate alla formazione. Con parole semplici ed esempi visivi, anche piuttosto forti, i docenti, sono riusciti partendo da una breve spiegazione di carattere generale della anatomia, per poi scendere nello specifico nelle casistiche più comuni, che purtroppo questi due parti del corpo subiscono, ad illustrare quali sono le cure e le attenzioni che occorro tenere, nella quotidiana gestione e presa in carico di una persona non più giovanissima o con difficoltà, dipendenti da malattie spesso anche invalidanti o da traumi.

Piena soddisfazione è stata espressa dal Presidente Claudio Maria Latini e dalla Coordinatrice Rosella Carpera del sindacato pensionati ANAP di Ancona – Pesaro Urbino, per la collaborazione e disponibilità ottenuta dai partner partecipanti al progetto e auspicando in una continuità magari anche in presenza, ci siamo resi disponibili ad affiancare i ragazzi nel loro percorso di studi.

Noi di Anap, riteniamo che il futuro dei nostri anziani, dipenderà anche da una consapevole, professionale e amorevole cura, che passerà senz’altro attraverso la collaborazione con le scuole e le famiglie, per una scelta lavorativa professionalizzante e dedicata ai più deboli.

  • Anap Ancona Pesaro e Urbino, Formazione, Salute
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
La Prevenzione della Fragilità nell’Anziano: Focus sui Disturbi Cognitivi a Terni La prevenzione della fragilità nell’anziano: focus sui disturbi cognitivi Terza età è benessere: benessere e invecchiamento attivo

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca