Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Nella terra dei centenari il pallone allunga la vita
Notizia

Nella terra dei centenari il pallone allunga la vita

DiAnap Confartigianato Cagliari 11/01/2017 9:1923/11/2023 15:02
Homepage Anap Confartigianato Cagliari

Domenica pomeriggio, campo sportivo Tecodì di Jerzu. È il 31esimo minuto del primo tempo della sfida tra Amatori calcio Jerzu-Tertenia, Seconda categoria. Luigi Cannas, 58 anni, serve un assist al bacio per Gianfranco Spano (53). L’ex centravanti del Tortolì circondato da un nugolo di avversari gira in rete di testa. Gol confezionato da due vecchietti nel pallone che insieme raggiungono 108 anni. Nella terra dei centenari anche gli sportivi si conservano a lungo. E l’Ogliastra è zona blu anche nel calcio.

I PIÙ LONGEVI: La carta d’identità è ingiallita. Non abbastanza per continuare a scendere in campo a inseguire il pallone che rotola. A inizio stagione Spano, classe 1963, tecnico in servizio alla Vitrociset, e Cannas (1958), medico della Asl di Lanusei, hanno caldeggiato l’idea di disputare il campionato di Seconda coinvolgendo anche altri highlander del pallone ogliastrino fra cui Mauro Mura, 49 anni, di Jerzu, dipendente Abbanoa, e Giancarlo Pilia (55), docente alle scuole elementari di Jerzu. In quattro sfondano il muro dei 215 anni. Ma in rosa figurano anche Antonello Serra, 51 anni, e Piero Melis (49). Niente a che vedere con i compagni che comunque tengono alta l’età media della squadra. Alcuni di loro sono noti alla sfera calcistica della zona: Piermauro Nespeca, 38 anni, ex centravanti di Tortolì e Baunese, Luca Gaviano, classe 1976, e Giovanni Corgiolu, atteso a settembre nel club dei quarantenni. In gruppo anche uno stuolo di over 30.

IL TECNICO: La storia è dalla loro parte. Spano, che ricopre il doppio ruolo di allenatore-giocatore, ha le motivazioni di un ragazzino fresco d’esordio in prima squadra: «Giochiamo per divertirci e nel mentre riusciamo anche a toglierci qualche soddisfazione». Domenica scorsa i vecchietti del calcio ogliastrino hanno imposto il pareggio alla capolista imbottita di ragazzi in carriera. «Siamo un gruppo di 45 appassionati che giocano per tenersi in forma. Ci alleniamo tre volte alla settimana».

L’ESPERTO: Raffaele Sestu cura, da anni, progetti sulla longevità. Il binomio tra elisir di lunga vita in Ogliastra e gli highlander del calcio non è azzardato: «È la testimonianza che qui si vive bene. Per tenersi in forma a 60 anni e praticare agonismo non ci sono segreti, se non quello di evitare di uccidere il fisico con la sedentarietà. Conta la mentalità», assicura il medico di Arzana.

Roberto Secci

Nella terra dei centenari il pallone allunga la vita
  • Anap Cagliari
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Senior living: come la tecnologia aiuta la qualità della vita nella terza età Marche: elisir di lunga vita. più di 388.000 gli over 65, 675 gli ultracentenari, l’83,6% sono donne Invecchiamento attivo, concluso il secondo livello del corso Movi-menti: “Attività per migliorare gli stili di vita”

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca