Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Novità » Quale futuro per le RSA?

Quale futuro per le RSA?

  • 4 Maggio, 2021
quale futuro per le rsa
Grandi ospiti ed esperti del settore per trattare insieme il delicato tema delle RSA tra passato e presente.
Condividi l'articolo
Conosci la nostra Newsletter? Iscriviti ora
quale futuro per le rsa
ANAP Confartigianato Cremona

Tavola rotonda fra Anap Cremona e i Rotary cremonesi su un tema caldo in questa fase pandemica.

Quale futuro per le RSA?

Un primo maggio insolito ed importante per l’Anap di Cremona, che ha partecipato all’evento promosso dai Rotary Cremonesi, organizzatori della Tavola Rotonda, sul tema: “Il mondo delle RSA e il suo futuro”.

Una bella iniziativa che Confartigianato Cremona e l’ANAP, hanno condiviso nella sua progettazione condividendone i valori che hanno caratterizzato i temi trattati da relatori professionisti del settore dell’assistenza socio-sanitaria e architettura ambientale.

Questa collaborazione d’intenti, nata dalla bella intuizione di Alceste Bartoletti che, nella sua veste di rotariano e membro di giunta regionale Anap, ha trovato il sostegno unanime di entrambe le realtà associative, concordi nel dar vita ad un momento di riflessione e prospettiva futura ad un mondo RSA, così dibattuto in questa fase pandemica.

Il Presidente ANAP cremonese e regionale lombardo Vittorio Pellegri, nel suo intervento di saluto, ha sottolineato come, a livello nazionale, regionale e territoriale, in questo periodo pandemico trascorso, l’Associazione di artigiani pensionati ha fatto più volte sentire la propria voce in difesa degli ospiti RSA ivi residenti e, minacciati da pericoli di sopravvivenza e di solitudine coercitiva che, sempre più si va rimarcando all’interno di queste strutture, dove fino a poco tempo fa, erano considerate eccellenze del patrimonio sociale e solidale della nostra regione e nazione.

Dopo i saluti introduttivi di Alceste Bartoletti, Presidente della Commissione rotariana, organizzatrice dell’incontro, ed i saluti del Governatore del Distretto 2050 del Rotary Ugo Nichetti,  hanno preso la parola il Sen. Walter Montini, nella sua veste di Presidente delle RSA del territorio cremonese che conta trenta realtà sparse sul territorio, il Dr. Cristiano Crotti, Medico Chirurgo e specialista in idrologia medica, la Dr.ssa Carolina Maffezzoni, Psicologa – Psicoterapeuta, Direttore ATS Val Padana che ha trattato, con una splendida enunciazione, il tema: “Il mondo delle RSA tra passato e presente. Qualche suggestione per il futuro”.

Successivamente sono intervenuti il Dr. Fabio Toso, Direttore Generale della Fondazione Opera Immacolata Concezione ONLUS di Padova, che ha trattato il tema: “L’esperienza della Civitas Vitae. Infrastruttura di coesione sociale”, il Dr. Ing. Francesco Mazzola, Ingegnere Civile, che ha trattato il tema: “La città del futuro. Definizione di città futura, di villaggio della salute e di borgo della salute” ed infine il Dr. Deodato Assanelli, Medico Chirurgo-Cardiologo, Presidente della Società Italiana di Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, che ha trattato il tema: “L’esercizio fisico come terapia del paziente anziano”.

Infine, il Dr. Palmiro Alquati, ex primario di Chirurgia Ospedale di Cremona, ora Presidente della RSA Fondazione Soldi di Vescovato, che ha trattato il tema: “Problematiche bioetiche nelle RSA”.

Al termine degli interventi, il moderatore ha ringraziato i relatori e i presenti, dettando alcune linee operative per i prossimi appuntamenti, auspicando a breve la realizzazione del video di questa bellissima mattinata all’insegna del 1° maggio festa del Lavoro.

L’Anap, da questo incontro, potrà recuperare spunti di riflessione per una disamina interna associativa, necessaria per sensibilizzare l’anima associativa su queste tematiche, rendendosi disponibile ad un dialogo e confronto con le parti sociali coinvolte in questo snodo, incontrovertibile dell’Assistenza Sociale dell’era moderna.

La tavola rotonda non si è potuta realizzare con la presenza del pubblico, ma chi è interessato potrà visionare la registrazione degli interventi, attraverso un link realizzato e messo sulla piattaforma Youtube sul canale “unacertaeta-rotary2050”.

  • Anap Confartigianato Cremona
  • Convegno, RSA
portale anap confartigianato persone
Rette RSA: la Cassazione stabilisce la copertura totale per i malati di Alzheimer. Quando è dovuta ai parenti “Costruttori di Futuro – dialoghi con…”: Aprire un Dialogo tra Generazioni per Supportare i Giovani nella Costruzione del loro Futuro Anap Confartigianato sostiene la 3° Festa dell’Operatore di RSA, Casa di Riposo e Assistenza Domiciliare
Conosci l'app Confartigianato Persone?
renditi partecipe del futuro! Servizi alla persona di Confartigianato a portata di smartphone.
E' Gratuita! Approfittane ora
scarica l'app confartigianato persone

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca