Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Sostenere la ricerca sempre e comunque
Notizia

Sostenere la ricerca sempre e comunque

DiAnap Confartigianato Padova 03/06/2018 1:2213/12/2023 9:40
Homepage Anap Confartigianato Padova

Anche quest’anno Anap non ha voluto far mancare il suo sostegno a importanti progetti di ricerca e cura delle malattie. “Negli ultimi mesi abbiamo raccolto fondi che abbiamo devoluto allo Iov, l’Istituto oncologico veneto, e abbiamo contribuito a diffondere l’attività di Admo, l’Associazione donatori di midollo osseo“, spiega con orgoglio il cav. Raffaele Zordanazzo, presidente di Anap Padova. Le occasioni per promuovere la solidarietà verso enti che si occupano di ricerca scientifica sono state le tradizionali feste organizzate dall’associazione: Natale e San Giuseppe.

“A Natale siamo riusciti a raccogliere un importante contributo che io e il presidente Boschetto abbiamo consegnato alla dottoressa Patrizia Simionato, direttore generale dell’Istituto oncologico veneto, continua Zordanazzo, che ha voluto ringraziare la nostra associazione per la sensibilità, perchè l’attività dell’Istituto è possibile anche grazie a migliaia di sostenitori”.

L’Istituto oncologico veneto è il primo e unico istituto del Veneto destinato in maniera specifica alla ricerca sul cancro e alla prevenzione, diagnosi e cura dei tumori. Fin dalla sua istituzione, lo Iov si è distinto per i progressi ottenuti nella ricerca scientifica e per gli interventi edilizi volti a creare spazi sempre più efficienti e confortevoli, improntati all’umanizzazione delle cure.

“Durante la festa di San Giuseppe non abbiamo voluto far mancare, invece, la presenza di Admo, che ha potuto illustrare ai presenti i principali obiettivi dell’associazione“, precisa Zordanazzo. Admo svolge un’opera di sensibilizzazione per diffondere la conoscenza dei problemi inerenti alla donazione del midollo osseo e di cellule staminali emopoietiche e al loro trapianto, stimolare e favorire la ricerca nel settore delle malattie interessate da trapianto di midollo osseo e di cellule staminali, promuovere iniziative a carattere culturale e documentaristico.

Come ogni anno, nel corso della festa di San Giuseppe, è stata organizzata una raccolta fondi, grazie alla vendita di colombre appositamente confezionate.

“Anap è sempre attenta a tutto ciò che riguarda la salute delle persone, spiega Zordanazzo. Oltre a vigilare con attenzione su tutti i cambiamenti che riguardano il sistema sanitario pubblico e a stipulare apposite convenzioni per abbattere i costi sanitari per i nostri anziani, ci sembra doveroso continuare a sostenere chi opera nella ricerca e nella prevenzione delle malattie”.

Fonte: Intraprendere Più 03-06-2018

Sostenere la ricerca
  • Anap Padova, Salute
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Dalla ricerca italiana un’importante scoperta nella lotta contro il cancro Siamo sempre più anziani: in provincia la popolazione invecchia Maratona Alzheimer 2023: una settimana di iniziative a Cesenatico per sensibilizzare e sostenere le persone con demenza e le loro famiglie

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca