Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Difficoltà economiche e il difficile accesso ai servizi sanitari

Difficoltà economiche e il difficile accesso ai servizi sanitari: il 18% dei sardi rinuncia alla salute

DiAnap Confartigianato Sardegna 06/03/2023 15:5823/11/2023 14:59
Homepage Anap Confartigianato Sardegna

In Sardegna, il numero di persone costrette a rinunciare alle cure mediche a causa di difficoltà economiche, costi elevati e mancanza di accesso, è in aumento. Secondo ANAP Sardegna, l’associazione di pensionati artigiani di Confartigianato, nel 2021 il 18,3% dei sardi non ha ricevuto cure mediche, rispetto al 12,5% del 2017. Ciò posiziona l’isola al primo posto nella lista nazionale di coloro che devono rinunciare alle cure mediche a causa dei costi, seguita da Abruzzo (13,8%), Lazio (13,2%) e Molise (13,2%). La percentuale media di persone che rinunciano alle cure mediche in Italia è dell’11%.

ANAP Confartigianato Sardegna ha analizzato i dati sull’accesso ai servizi sanitari regionali compilati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Sardegna utilizzando i dati ISTAT del 2021.

Secondo Paola Montis, Presidente di ANAP Confartigianato Sardegna, molte persone non riescono ad accedere alle cure mediche, inclusi coloro con bassi redditi, disoccupati, pensionati e famiglie a reddito singolo. In molti casi, queste persone non possono permettersi le medicine o devono aspettare a lungo per le cure mediche. Anche piccoli problemi di salute vengono sempre più spesso trascurati. Anche la cura dei denti, che in Italia è principalmente privata, sta diventando inaccessibile per molti, causando un aumento della perdita dei denti.

Lo studio ha anche riscontrato che il 53,4% degli utenti sardi deve aspettare più di 20 minuti per accedere ai servizi dell’ASL, rispetto alla media nazionale del 45,2%. Lo studio rivela una crescente tendenza alla diffidenza verso il sistema sanitario pubblico, che spesso rappresenta l’ultima spiaggia per chi ha bisogno. Inoltre, la pandemia ha causato un aumento del 37,63% delle persone per cui l’assistenza sanitaria è diventata un lusso a causa della povertà.

Nonostante l’universalità del Servizio Sanitario Nazionale italiano, il 42,2% della spesa farmaceutica è sostenuta dalle famiglie, che nel 2020 hanno speso 8,7 miliardi di euro su un totale di 20,5 miliardi di euro. Secondo uno studio recente di Banco Farmaceutico, le famiglie povere hanno un budget medio di assistenza sanitaria di 10,25 euro al mese, meno di un quinto (17%) della spesa per l’assistenza sanitaria delle famiglie non povere (60,96 euro al mese). Quando le risorse sono scarse, le priorità diventano essenziali e la cura dentale è spesso la prima a essere sacrificata. Per le famiglie povere, il 62% della spesa sanitaria (6,37 euro) è dedicato ai farmaci, mentre solo il 7% (0,75 euro) è destinato ai servizi odontoiatrici, che vengono di solito utilizzati solo in emergenza. Le famiglie più ricche, d’altra parte, spendono il 43% del loro budget mensile per la salute (25,94 euro) per i farmaci e il 21% per i servizi odontoiatrici.

Fonti sulla notizia:

  • LinkOristano.it
  • Corriere dell’Economia.it
  • CagliariPad.it
  • SardiniaPost.it
  • SassariNotizie.com
  • SardaNews.it
  • SardaNews.it
Difficoltà economiche e il difficile accesso ai servizi sanitari il 18% dei sardi rinuncia alla salute
  • Anap Sardegna, Povertà, Salute
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Povertà energetica: 143mila sardi in difficoltà per pagare l’energia elettrica. In difficoltà soprattutto anziani, fasce deboli e lavoratori Liste di attesa e costi elevati: un anziano su quattro rinuncia alle cure. L’allarme di ANAP Confartigianato Chiusura servizi presidi sanitari: Mancano servizi nei borghi del ternano

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca