Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Novità » Defibrillatori in tutti gli uffici dell'Associazione Artigiani
Notizia

Defibrillatori in tutti gli uffici dell’Associazione Artigiani

DiAnap Confartigianato Trento 13/04/2021 10:1423/11/2023 15:08
Homepage Anap Confartigianato Trento

La Giunta provinciale dell’Associazione dei Pensionati ha adottato questa importante deliberazione in quanto gli uffici dell’Associazione Artigiani sono quotidianamente frequentati sia da artigiani che da pensionati e i defibrillatori, che sono di ultima generazione, sono in grado, se usati tempestivamente, di ripristinare le normali funzioni cardiache.

“Siamo giunti a questa decisione”, spiega il Presidente Provinciale dell’Anap Claudio Cocco, “per offrire una opportunità in più di sopravvivenza a chi frequenta gli uffici e nel contempo offrire un valido strumento d’emergenza anche a tutti coloro, artigiani e non, che ne hanno bisogno”.

Infatti, quasi l‘85% degli arresti cardiaci esordisce con aritmie gravi quali la fibrillazione ventricolare e la tachicardia ventricolare senza polso che possono essere trattate con il defibrillatore la cui scarica andrà ad azzerare ogni attività elettrica delle cellule miocardiche, affinché il cuore possa riprendere la sua normale attività ritmica ed efficace di pompa.

defibrillatore

 

Dall’insorgenza di un arresto cardiaco, se non viene avviata alcuna manovra di rianimazione, le probabilità di recupero del paziente diminuiscono del 10% per ogni minuto. Se invece si avvia immediatamente una rianimazione cardio polmonare (RCP) le probabilità di sopravvivenza raddoppiano o triplicano. La defibrillazione entro 3/5 minuti dall’insorgenza di un arresto cardiaco con ritmo defibrillabile può aumentare la sopravvivenza del 50-70%.

Per questo ANAP ha scelto di dotarsi di defibrillatori Philips, contenuti in teche allarmate facilmente identificabili.

Un defibrillatore semiautomatico (DAE) è uno strumento in grado di riconoscere la presenza di un arresto cardiaco (fibrillazione ventricolare e tachicardia ventricolare senza polso) ed erogare, solo se necessario, uno shock elettrico per riprendere la funzione del cuore. Nessuno può, di sua iniziativa, erogare lo shock. A garanzia della massima sicurezza del paziente e dell’operatore, che verrà identificato e appositamente istruito tra il personale dell’Associazione Artigiani, il defibrillatore decide, se è necessario, e in questo caso si predispone autonomamente per l’erogazione della scarica.

I defibrillatori, che per legge, saranno installati non appena completati i corsi di formazione al personale, sono stati forniti dall’azienda SECURITY SRL di Rovereto, presente da anni sul territorio regionale con più di 1.000 macchine installate.

“Con questa operazione, ha proseguito Cocco, crediamo di aver dato un contributo importante per la tutela della salute di tutti di fronte ad avvenimenti difficilmente prevedibili e molte volte letali. In questi tempi di Covid ci siamo quasi dimenticati delle altre malattie e dell’insorgenza di alterazioni del ritmo cardiaco a volte molto gravi. Purtroppo, abbiamo a che fare con il coronavirus ma tutto quello che c’era prima tra cui gli arresti cardiaci, prima causa di morte in Italia, non sono scomparsi o diminuiti.

  • Anap Trento, Defibrillatore, Solidarietà
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Maratona della Solidarietà 2024: il successo per gli Artigiani di Lecco Nuovi uffici, stessa qualità. Rinnovati i locali di Confartigianato Persone Convegno “Telemedicina: per una tecnologia facile, vicina a tutti i pazienti e di qualità”

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca