Venezia

Homepage Sede Provinciale ANAP Confartigianato Venezia

L’Anap, costituita all’interno della Confederazione Generale Italiana dell’Artigianato (Confartigianato) quale libera organizzazione di categoria, senza finalità di lucro si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani ed i pensionati.

Obiettivo principale dell’Anap è garantire a tutti i cittadini anziani pensionati, senza limitazioni di sesso, età, etnia, e condizione sociale, lo sviluppo della propria personalità attraverso la giusta soddisfazione, sia a livello individuale che collettivo, dei bisogni morali, intellettuali nonché materiali sia a livello nazionale che sul piano internazionale i valori della giustizia e della solidarietà ispirano l’azione dell’Anap.

Contatti Sede Gruppo Territoriale Anap presso Confartigianato - Imprese Città Metropolitana di Venezia

Organigramma:

  • Presidente: Zanchettin Pierino
  • Vice-Presidente: Simion Leandro
  • Componenti Giunta: Ballarin Giuseppe - Ziino Antonino - Campanerut Claudio - Casetta Erminia - Strumendo Gian Franco - Raciti Giuseppe - Calzavara Otello - Muffato Ivano - Moschetta Umberto - Ferraresso Ferruccio
  • Coordinatore: Pomiato Stefano

    Questo mini sito è a cura del gruppo territoriale Anap Venezia

Reati contro gli over 65: Venezia maglia nera. L'allarme lanciato dall'ANAP

situazione drammatica per gli anziani veneziani

Gli anziani veneziani sono sempre più nel mirino dei delinquenti e malfattori. Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministero dell'Interno e dell'Istat del 2020, elaborati dall'Ufficio Studi della Confartigianato, la nostra provincia nell’ambito dell’area veneta si conferma quella con l’incidenza più elevata di vittime di furti, rapine e truffe tra gli over 65. In particolare, si registra un'impennata nelle truffe online.

Premiati nuovi Maestri d'Opera e d'Esperienza: il giusto riconoscimento per una vita dedicata al lavoro artigiano

il riconoscimento agli artigiani con il titolo di maestro d'opera e d'esperienza

Un riconoscimento che vale una vita di dedizione e passione per il lavoro artigiano, quello consegnato sabato 21 maggio 2022 a Quarto d’Altino, nel veneziano, a 40 artigiani della provincia, che sono stati nominati Maestro d’Opera e d’Esperienza.