Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato
Evento territoriale ANAP » Pillole e Farmaci: Consigli Utili

Pillole e Farmaci: Consigli Utili

DiAnap Confartigianato Vicenza 02/03/2012 10:0429/11/2023 12:38
Homepage Anap Confartigianato Vicenza

Incontro con Alberto Fontanesi, presidente Federfarma Vicenza: Farmaci di marca o generici? Spesso il medico ci prescrive il medicinale griffato e di fronte alla domanda del nostro farmacista di fiducia, “Le do il generico o il medicinale di marca prescritto dal medico?” non sappiamo cosa rispondere. Possiamo fidarci dei farmaci equivalenti, i cosiddetti senza marchio? Certo, costano meno, ma magari non sono così sicuri o la loro qualità è inferiore.

I recenti dati di una ricerca confermano che in Italia solo l’8,4% dei medicinali prescritti è senza marchio. Chi acquista farmaci generici o equivalenti è soprattutto donna, tra i 35 e i 54 anni, con istruzione superiore, condizione economica media o medio-alta, per lo più lavoratore. La popolazione anziana, in particolare, fa ancora largo consumo di farmaci di marca. Gli anziani possono incorrere a volte in errori, dovuti all’uso di più farmaci che causa confusione. Cambiare i farmaci, risparmiando, quindi, diventa difficile. Sono in arrivo però importanti novità: il medico informerà il paziente sulla possibilità di usare il farmaco generico. Ma il percorso è ancora tortuoso.

Ecco perché l’ANAP di Confartigianato Vicenza organizza venerdì 2 marzo alle 17.30 presso il Centro Congressi di via Fermi un incontro informativo sull’uso dei farmaci con il Presidente di Federfarma, l’Associazione dei farmacisti vicentini, il dott. Alberto Fontanesi.

“Le farmacie possono aiutarci a contenere le spese – afferma il Presidente Gino Cogo – attraverso la diffusione dei farmaci equivalenti. Ma hanno anche un ruolo fondamentale per suggerire a noi anziani l’uso sicuro dei farmaci. Ricordiamo che anni fa le Farmacie di Vicenza hanno promosso la campagna: Il cittadino ha diritto di scegliere, assieme alle Associazioni dei Diritti del Malato. L’anziano ha bisogno di un supporto quando si sente fragile:  nelle farmacie troviamo consigli e consulenze mirate, con la giusta riservatezza e su misura dei nostri bisogn. Per noi, il farmacista, oltre al medico di famiglia, sono punti di riferimento fondamentali. Per questo, dopo l’incontro dell’autunno scorso sui nuovi servizi offerti dalle farmacie, durante il quale sono state poste domande sull’uso dei farmaci, abbiamo chiesto al Presidente di Federfarma Vicenza dott. Alberto Fontanesi di suggerirci i consigli utili”.

L’incontro è aperto a tutti.

I Consigli utili del farmacista (da federfarma.it)

  1. Nell’usare il farmaco rispetta la posologia (dose, modalità e tempo di somministrazione) indicata dal medico
  2. Non assumere più farmaci contemporaneamente senza il consiglio del medico o del farmacista
  3. Non interrompere arbitrariamente una terapia
  4. Controlla sempre la data di scadenza prima di utilizzare il farmaco
  5. Ricorda che alcuni farmaci (colliri, sciroppi, gocce, spray), una volta aperti, scadono prima della data indicata sulla confezione
  6. Per ogni ulteriore dubbio chiedi consiglio al medico o al farmacista
  7. Conserva integra la confezione senza gettare l’astuccio contenitore e il foglietto illustrativo
  8. Riponi i farmaci in luogo fresco e asciutto: non in bagno, non in cucina. In frigo se è espressamente specificato
  9. Tieni lontano i farmaci dalla portata dei bambini

Non gettare i farmaci nella spazzatura, ma negli appositi contenitori per la raccolta differenziata collocati all’interno o in prossimità delle farmacie

Pillole e Farmaci Consigli Utili
  • Anap Vicenza, Farmaci, Salute
Ti è piaciuto l'articolo ? Iscriviti alla newsletter
Condividi l’articolo
portale anap confartigianato persone
Prevenire la bronchite negli anziani: consigli utili e pratici Pillole Digitali: Corso gratuito per anziani e pensionati sulla comunicazione digitale Pillole Digitali: corsi per anziani e pensionati sulla realtà tecnologica

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca