Salta al contenuto
Anap Confartigianato
  • Home
  • AnapEspandi
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • CoordinamentiEspandi
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • AssociarsiEspandi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • AttivitàEspandi
    • Feste Nazionali
    • Campagne NazionaliEspandi
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • NovitàEspandi
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & SaluteEspandi
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Facebook X Instagram YouTube
Anap Confartigianato

Al Paese serve la ripresa economica che ancora non si vede

Comunicato Nazionale

Comunicato Nazionale » Al Paese serve la ripresa economica che ancora non si vede

Conosci la nostra newsletter? Iscriviti ora

Nell’Assemblea ANAP Confartigianato il punto su pensioni, sanità e previdenza.

“Uno stop and go, questo rappresenta la nostra Assemblea Programmatica. Vale a dire un momento di riflessione sulla nostra realtà e la condivisione di quanto di eccellente viene fatto a livello territoriale”. Così Giampaolo Palazzi, presidente di ANAP Confartigianato, ha sintetizzato la VII Assemblea Programmatica “Il futuro non aspetta” che si è tenuta a Montesilvano. L’organizzazione che si propone di rappresentare, tutelare e difendere gli anziani e i pensionati, si è posta in questi tre giorni di lavori degli obiettivi specifici per “correre insieme – come ha spiegato il presidente Palazzi – e far fare all’Associazione quel balzo in avanti che è nelle sue corde”. Questo implica per ANAP crescere sia dal punto di vista numerico che della sindacalizzazione, rafforzare il rapporto con i soci e aumentare l’autorevolezza, la visibilità e l’efficacia degli interventi dell’Associazione.

L’Assemblea, che ha ribadito la validità del tema dominante della precedente Assise di San Vincenzo nel 2013 e cioè “Crescere in una logica di sistema”, ha anche individuato, alla luce dei cambiamenti avvenuti e delle prospettive future, un piano strategico da portare avanti nei prossimi anni, indicando percorsi e obiettivi. Tra questi l’ANAP si propone di diventare sempre più forza sociale, con un rapporto diretto e personale con i soci tenuto dai gruppi territoriali; di essere punto di riferimento costante per i pensionati, dei quali va favorita la partecipazione attiva e di trovare maggiore integrazione e sinergia all’interno del sistema Confartigianato.

“In particolare occorre sollecitare e promuovere la partecipazione femminile nei ruoli di responsabilità, arricchendo così la visione di ANAP”, ha sottolineato il presidente Palazzi, commentando la costituzione del Comitato Donne. “Si tratta di un’iniziativa che merita la massima attenzione sia perché le donne rappresentano circa la metà dei nostri soci sia perché possono dare un grosso contributo all’Organizzazione”.

Sono stati i temi politico-sindacali e quelli sempre caldi di sanità e pensioni i cardini della discussione durante tutta l’Assemblea. 

Le considerazioni sulla previdenza nel nostro Paese non hanno lasciato dubbi sulla necessità di agire e in fretta: “Al Paese serve la ripresa economica che ancora non si vede; è su questo fronte che bisogna lavorare, non su quello delle pensioni, che genera un conflitto intergenerazionale senza senso” ha dichiarato Fabio Menicacci segretario nazionale di ANAP. Anche sul tema pensioni c’è tanto da fare e ANAP ha le idee chiare sui problemi da affrontare: “Una rivalutazione piena delle pensioni e il riconoscimento anche ai pensionati degli 80 euro. Occorre infine assicurare una pensione minima sufficiente, indicataci anche dall’Europa, per quanto riguarda i pensionati indigenti” ha sottolineato Menicacci.

Nella prospettiva di un “futuro che non aspetta”, l’Assemblea è partita dalla situazione complessiva del Paese tracciando un quadro non confortante: “L’Italia stenta a trovare la strada dello sviluppo; impossibile non valutare che le nostre pensioni hanno perso in questi ultimi anni il 30% del loro potere d’acquisto e che la sanità è ormai negata a una gran parte dei cittadini, mentre per la prima volta nella nostra storia è calata l’aspettativa di vita”. Una situazione che non può non suscitare preoccupazione: “Se si considera – ha aggiunto Palazzi – il fenomeno dell’invecchiamento della popolazione che porterà in poco tempo dall’attuale 24% di anziani in Italia al 30%, i risvolti sono facilmente intuibili”.

Ecco perché, secondo ANAP, a destare particolare preoccupazione sono le previsioni contenute nel DEF sulla spesa sanitaria che nel triennio 2017-2019 crescerà meno del PIL nominale e, quindi, non coprirà nemmeno l’aumento dei prezzi. “La sanità pubblica, a parità di potere d’acquisto, nel prossimo triennio disporrà delle stesse risorse solo se la ripresa economica del Paese raggiungerà previsioni più che ambiziose – ha evidenziato il segretario nazionale Menicacci. – in caso negativo, è molto probabile che sul SSN si potranno abbattere ulteriori tagli”.

“Insomma il futuro non aspetta, come ci ricorda lo stesso titolo di questa Assemblea, e ANAP per aiutare concretamente i suoi soci, tutti i cittadini pensionati, deve fare squadra per un Nuovo Sociale” ha concluso Fabio Menicacci.

  • Anap
  • 19/05/2016
  • Pensioni, Previdenza, Sanità Pubblica
portale anap confartigianato persone
Situazione economica italiana: una crescita a rallentatore La Situazione Economica Italiana a Settembre 2024 Due occhi per chi non vede: Gillet e il servizio cani guida dei Lions

Sede Nazionale Anap Confartigianato:
Indirizzo: Via S. Giovanni in Laterano, 152 – 00184 Roma RM
Telefono: 0670374202
E-mail: anap@confartigianato.it

  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy
  • FAQ – Domande Frequenti
  • La nostra Newsletter
  • Link Utili
  • TG Confartigianato
  • Privacy & Cookie Policy

Seguici

Facebook-square Youtube-square Instagram X-twitter
Gestisci Consenso Cookie
ANAP - Associazione Nazionale Anziani e pensionati, Titolare del trattamento, la informa che previa acquisizione del suo consenso, il presente sito web potrà utilizzare cookies non strettamente necessari al fine di personalizzare la navigazione in linea con le preferenze dell’utente e di effettuare l’analisi sui comportamenti dei visitatori del sito web. Premere il tasto “Nega” del presente banner comporterà il permanere delle impostazioni di default e dunque la continuazione della navigazione utilizzando soltanto cookies tecnici. È possibile acconsentire all’utilizzo di tutti i cookies cliccando su “Accetta” oppure abilitarne soltanto alcuni esprimendo le proprie preferenze nella sezione “Visualizza le preferenze” Per maggiori informazioni sui cookie e per informazioni sul trattamento dei dati personali è possibile consultare la privacy policy & Cookie Policy;
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Scorri in alto
  • Home
  • Anap
    • L’Associazione
    • Organigramma
    • Coordinamenti
      • Cupla
      • FIAPA
      • Age Platform Europe
      • FIAPAM
    • Patto non autosufficienza
    • Previdenza
    • Sociale
    • Tematiche
  • Associarsi
    • Iscriversi all’Anap conviene
    • Diventa Socio Anap
    • Confartigianato Persone
    • App Confartigianato Persone
  • Attività
    • Feste Nazionali
    • Campagne Nazionali
      • Più Sicuri Insieme
      • Campagna Alzheimer
    • Artigiani, Benemerenze, Albo Maestri d’Opera e di Esperienza
    • Anziani e Tecnologia: le guide pratiche
    • Osservatorio Sanità
    • Mercati Energetici: le rubriche
  • Sedi​
  • Novità
    • Newsletter Anap Confartigianato
    • Notizie Nazionali
    • Eventi Nazionali
    • Comunicati Nazionali
    • Rassegne Stampa
  • Benessere & Salute
    • Salute
    • Sanità
    • Medicina
  • Convenzioni
  • Rivista
  • Contatti
  • Accedi
Cerca